FUTSAL â Davvero una partitissima per la Vis Concordia che deve sottostare alla legge di Catrambone, pivot statosferico e in ansia perenne da gol, che anche al âPalaPinturaâ fa razzia di reti.
Il tutto annullando la prestazione maiuscola delle rossoazzurre di Tiberi, che rimontano il pesante svantaggio del primo tempo, ma non definitivamente, rimanendo sempre agganciate alla gara fino allâultimo secondo. LâOlimpus di coach Lelli, oltre a Catrambone mette in vetrina il capitano Lisi, la giovane Muzi e lâesperta Sias, sfrutta bene le occasioni, coglie un paio di pali e porta in darsena una vittoria importante in chiave playoff.
La Vis Concordia convince nella maggior parte del tempo, si vede sbarrare la via del gol nel primo step dal portiere DâErrigo che interviene spesso su tiri molto pericolosi di Papetti, Giosuè, Marani, subisce un tris a fine tempo, poi si fa spazio nella ripresa segnando belle reti e alimentando la fondata speranza dellâaggancio che peroâ non arriva.
Un palo (autolegno della portiera DâErrigo nello spazzare via) pure per le vissine ed alcune forti recriminazioni per un paio di atterramenti un poâ piĂš che sospetti di Papetti e Mazzacane in area olgettina. Apre lo score Catrambone su penalty (contestatissimo dalle locali perchĂŠ-a loro dire- nonostante il tentativo Berdini non tocca il pallone con la mano), raddoppio immediato con numero di Catrambone che si libera di Marani, dribbla Fermani ed appoggia nella porta vuota, ed infine, ancora il pivot crotonese dellâOlimpus ad andare a bersaglio con un rasoterra che sorprende Fermani. Primo tempo chiuso qui. Ripresa con Berdini che se ne va in mezzo a due avversarie e poi fionda imparabilmente in rete con un sinistro sotto la traversa. Quasi subito dopo, Piersimoni lancia centralmente Papetti che resiste a Salemi e Sorvillo, arriva al limite e sorpassa il portiere con un fendente rasoterra. Lâagonismo e la voglia vissina si scontra con unâinzuccata a palombella di Catrambone (chi altri sennò?) che si adagia morbida nella rete. Palla al centro e Berdini, con una staffilata di puntina a fil di palo riavvicina ancora la Vis. Ma è il canto del cigno perchĂŠ le esperte avversario non danno modo di poter ancora segnare nonostante i tentativi di Giosuè, e non rinunciano a loro volta a pungere.
VIS CONCORDIA MORROVALLE â OLIMPUS OLGIATA ROMA 3-4
VIS CONCORDIA: Samantha Fermani (gk, n°1), Arianna Sanitaâ (n°2), Martina Berdini (n°4), Maria Soccorsa De Cristofaro (n°5), Luisana Mazzacane (n°7), Silvia Ferretti (n°8), Silvia Giosuè (K-n°9), Sara Papetti (n°11), Federica Marani (n°12), Eleonora Piersimoni (n°13), Federica Di Buò (n°15), Chiara Attaccalite (gk, n°12). All.: Giuliano Tiberi.
OLIMPUS OLGIATA: Ilaria DâErrigo (gk, n°11), Serena Sias (n°4), Maria Sorvillo (n°5), Alessia Catrambone (n°6), Giulia Lisi (K-n°7), Sara Visconti (n°9), Michela Muzi (n°10), Carlotta Salemi (n°11), Azzurra Brancati (n°13), Susanna Ceci (n°19), Veronica Menichelli (gk, n°1). All.: Roberto Lelli
ARBITRI: Sig. Alessandro Salicchi (Terni), Sig. Gianni Maurizio Vecchione (Terni). Cronoman: Michele Alessandroni (Ancona)
Reti: 15â03â, 15â14â e 19â05â Alessia Catrambone (OOR), 29â32â Martina Berdini (VCM), 30â26â Sara Papetti (VCM), 32â42â Alessia Catrambone (OOR), 33â03â Martina Berdini (VCM).
Note: Primo tempo 0-3. Spettatori 80 circa. Al 15â49â ammonite per proteste Maria Soccorsa De Cristofaro (VCM), al 32â12â ammonita per proteste Sara Papetti (VCM).