Argenteria come prendertene cura in maniera intelligente scopri come far tornare a brillare i tuoi oggetti.
Ancora oggi nelle case è possibile trovare svariati pezzi di argenteria talvolta sono stati ereditati, altre volte sono stati comprati direttamente in alcuni negozi vintage o in gioielleria.
Chi è appassionato di questo tipo di prodotti ama utilizzarli ed esporli in casa propria tuttavia col passare del tempo lâargento tende ad annerirsi a causa di alcuni agenti ossidanti per pulirlo esistono vari prodotti. Prendendocene cura di frequente ci saranno meno possibilitĂ che tenderĂ ad ossidarsi inoltre è importante scegliere i prodotti giusti.
Esistono detersivi pensati apposta per la cura della propria argenteria basterà strofinarli con un panno sopra gli oggetti da lucidare questo tipo di prodotti è pensato apposta per lasciare una patina invisibile sopra gli oggetti ed evitare che si ossidino.
Oltre ai detersivi pensati apposta per lâargenteria esistono anche dei rimedi naturali per chi non vuole utilizzare i prodotti chimici infatti esistono delle valide alternative che renderanno lâargento come nuovo.
Tra i metodi naturali per pulire lâargento câè sicuramente lâaceto questo ingrediente contiene delle proprietĂ antiossidanti e sgrassanti davvero invidiabili e permette di rimuovere velocemente lâossidazione. Per utilizzarlo al meglio dovrete far bollire dellâacqua in una pentola e successivamente versarla in un contenitore capiente dopo aver aggiunto due cucchiaini di aceto immergete allâinterno del contenitore i prodotti che volete trattare e lasciateli ammollo per circa mezzâora.
Un altro ingrediente naturale risolutivo è sicuramente il dentifricio basterĂ cospargere lâoggetto dâargento che vogliamo pulire con il dentifricio e successivamente bisognerĂ strofinare energeticamente con un panno fino alla scomparsa dellâossidazione a questo punto si può procedere con il risciacquo. Câè poi il succo di limone uno dei rimedi della nonna piĂš utilizzati in grado di sgrassare a fondo vari materiali e ottimo anche per lâargento per utilizzarlo al meglio il consiglio è di munirsi di un panno di cotone imbevuto del suo succo e passarlo strofinando sulle macchie.
Infine sarĂ in grado di sorprendervi anche una miscela fatta con bicarbonato di sodio e sale grosso questi due ingredienti infatti sono in grado di garantire ottimi risultati basterĂ riempire un contenitore con dellâacqua calda ed aggiungere bicarbonato e sale grosso a questo punto aggiungete lâargenteria e lasciate la mollo passata circa unâora asciugate lâargenteria con un panno, i risultati saranno sorprendenti. Qualunque rimedio si scelga di utilizzare è bene tenere a mente che lâargento richiede una manutenzione periodica e dunque va pulito di frequente in quanto tende ad ossidarsi al di lĂ del prodotto che impieghiamo per pulirlo.