VOLLEY â Passo falso sul campo amico e tanto rammarico per una rimonta solo sfiorata dopo una partenza col freno a mano.
Â
In gara 1 di Finale Playoff la B-chem Potenza Picena cade in casa al quarto set contro la Caffè Aiello Corigliano che rompe il tabĂš con il PalaPrincipi, mai espugnato prima dâora dai calabresi. Sotto due set a zero, i beniamini di un palas coloratissimo accorciano le distanze dopo lâinfortunio del regista rossonero Izzo, ma con lâinerzia a favore nel quarto set non trovano la costanza per completare lâopera. Un inizio da dimenticare per gli uomini di Graziosi che ora dovranno vincere almeno uno dei due incontri in trasferta per puntare alla promozione. Match impeccabile al servizio per i battitori ospiti (12 ace), troppo fallosi dai 9 metri i giganti potentini con ben 21 errori. Duello perso dai marchigiani anche in ricezione e in attacco, seppur di poco. Da salvare la buona prova al centro testimoniata anche dagli 8 muri vincenti a 5. Top scorer del match lâidolo di casa Moretti (21 punti), tallonato dallâantagonista Banderò (20 punti e 5 ace). Buona prova di Cristian Casoli in banda per la B-Chem e di Polo al centro. Sul fronte opposto maestoso Hrazdira con 19 sigilli e il 74% in attacco.
PalaPrincipi al completo in ogni ordine di posto. Atmosfera delle grandi occasioni e tifoseria biancazzurra rinforzata dal calore del collettivo biancorosso della Lube Treia allâinsegna di striscioni, tamburi e tanti applausi. B-Chem in campo con Partenio al palleggio per Moretti opposto, Casoli e Tartaglione (cambio Under con Calistri) in banda, Diamantini e Polo al centro, Bonami libero. Ospiti schierati da Bove con la diagonale composta da Izzo (cambio Under con Colarusso) e Banderò, Hrazdira e Mariano schiacciatori di banda, i lunghi Calonico e Menicali al centro, il libero Lampariello a governare la seconda linea.
Nel primo set Corigliano fa la voce grossa con un Hrazdira in gran forma, capace di realizzare 7 punti col 100% in attacco. Il duello a muro va ai lunghi di casa con tre block, ma in attacco sono gli ospiti a mettersi in mostra, complice un servizio sempre pericoloso. I giovani della B-Chem pagano un poâ la tensione, ma Casoli e Moretti prendono per mano la squadra limitando i danni (21-23). Nel finale di set il mani out di Banderò e lâace di Hrazdira chiudono i giochi (21-25).
Nel secondo parziale la B-Chem entra in campo meno contratta e prende lâiniziativa (16-12). I battitori della Caffè Aiello si esaltano e Menicali centra i due ace del pareggio. Si procede punto a punto fino alla volata (23-23) vinta dagli ospiti con una prodezza di Hrazdira e un block sul bolide di Casoli (23-25). Ospiti concentrati al servizio (4 ace) e piĂš efficaci nelle fasi cruciali.
Nel terzo set lâepisodio chiave è lâinfortunio del palleggiatore rossonero Izzo sul 19-19. Entra Colarusso che non regge lâonda dâurto della B-Chem trainata da Polo (4 punti e 100% in attacco) e Moretti (8 sigilli col 100%). Si soffre ancora il servizio ospite, ma Partenio dĂ spettacolo e manda sistematicamente a punto i compagni che dopo un set ball annullato da Banderò sâimpongono col mani fuori del solito Moretti (25-23).
Nel quarto set lâinerzia è tutta per gli uomini di casa, ma battuta e attacco fanno ancora la differenza. Il Volley Potentino resta aggrappato al match con Casoli (20-22), poi arriva la sventagliata calabrese con Banderò e Hrazdira monumentali dallâinizio alla fine (20-25).
Schiacciatore Simmaco Tartaglione (Volley Potentino): ÂŤGli avversari hanno giocato al 110% in battuta e in ricezione. Noi, invece ci siamo comportati malissimo dai 9 metri e, nel complesso, eravamo poco convinti nelle difese. Ho visto poca cattiveria da parte di tutti noi. Non vorrei che ci sentissimo appagati dopo lâimpresa con Sora. Abbiamo perso, ma il calore del pubblico ci ha riempito il cuore e faremo di tutto per raddrizzare la serie di FinaleÂť.
POTENZA PICENA: Polo 12, Bonami (L), Partenio 2, Miscio ne, Gemmi ne, Calistri U, Moretti 21, Tartaglione U 13, Diamantini 4, Segoni, Casoli 17, Quarta ne. All. Graziosi
CORIGLIANO: Hrazdira 19, Lampariello (L), Calonico 11, Izzo U, Casciaro (L) ne, Tomasello ne, Banderò 20, Mariano 11, Walker, Lavia, Menicali 7, Colarusso U 1. All. Bove
Parziali: 21-25 (29â), 23-25 (29â), 25-23 (32â), 20-25 (33â).
Arbitri: Pozzato di Bolzano e Puletti di Perugia
Note: Durata totale 2h 03â. Potenza Picena battute sbagliate 21, ace 6, muri 8. Corigliano: battute sbagliate 10, ace 12, muri 5. Cartellino giallo a Bonami nel terzo set. Cartellino giallo a Menicali nel quarto set.