Per pulire in maniera corretta ed efficace il bollitore esistono alcuni metodi naturali: ecco quali sono e come procedere nel dettaglio.
Molti avranno nella propria cucina di casa un bollitore. Si tratta di un elettrodomestico ormai divenuto indispensabile e che permette di portare ad ebollizione lâacqua in pochissimi minuti consentendo anche di controllare la temperatura.
Il bollitore, dunque, è molto utile per risparmiare tempo quando vogliamo preparare infusi, tè, o tisane e altre preparazioni rispetto al normale utilizzo della pentola. Tenerlo pulito è, quindi, fondamentale per garantirne il corretto funzionamento. Per farlo esistono anche dei metodi naturali.
Per una corretta manutenzione, ma anche per allungarne la vita, è sempre bene pulire nella maniera giusta il nostro bollitore, ormai presente in tantissime cucine. Utilizzandolo, difatti, per far bollire lâacqua al suo interno si potrebbe facilmente formare del calcare che va assolutamente rimossa, cosĂŹ come la sporcizia.
Per la pulizia esistono tanti prodotti in commercio, ma possiamo decidere di scegliere anche metodi naturali, cosĂŹ come accade con tantissimi altri elettrodomestici come la macchina del caffè. Il primo prodotto naturale da poter usare per pulire lâaccessorio è il limone. SarĂ necessario spremere mezzo limone allâinterno del bollitore, poi versare dellâacqua e portarla normalmente ad ebollizione. In seguito, lasciamo riposare per circa unâora ed infine procediamo risciacquando lâaccessorio e portando ad ebollizione circa un litro dâacqua, ma questa volta senza limone.
Secondo ingrediente da poter utilizzare è il bicarbonato. Si dovrĂ procedere come con il limone: versare dellâacqua allâinterno con tre o quattro cucchiaini di bicarbonato di sodio e portare ad ebollizione. Questa volta, però, lasciamo riposare per circa due ore. Infine, risciacquiamo e ribolliamo dellâacqua a vuoto.
Ultimo prodotto è lâaceto bianco, molto noto anchâesso nelle pulizie di casa. Stesso procedimento anche qui: versiamo acqua e due bicchieri di aceto nel bollitore e facciamo bollire. Attendiamo due ore circa per poi risciacquare e far bollire dellâacqua a vuoto.
Questi tre metodi elimineranno il calcare e la sporcizia formatasi allâinterno dellâelettrodomestico, ma anche il cattivo odore. Sarebbe consigliato, per il funzionamento dellâaccessorio, procedere con la pulizia almeno una o due volte al mese.