TURISMO â Siamo quasi giunti alla quarta edizione di un successo davvero incoraggiante e che coinvolge da diversi anni tutto il settore del turismo, organizzato come sempre dallâagenzia â365 giorni in Pugliaâ: il Business Tourism Management.
Si tratta di una serie di importanti incontri relativi ed incentrati nel settore turistico, dove professionisti, influencer e amanti del settore possono ampliare le loro conoscenze e informarsi sulle tendenze turistiche per questa estate 2018.
Lâevento, organizzato nella bellissima cittĂ di Lecce, avrĂ luogo allâinterno dellâex convento degli Agostiniani dal 22 al 24 febbraio 2018. Saranno tre giorni molto intensi dove saranno trattati differenti temi relativi al settore del turismo, del digital marketing, dei social media e della finanza agevolata per il settore turistico. Durante questi incontri si susseguiranno importanti conferenze, seminari e workshop tenuti da professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo e a totale disposizione di tutti i partecipanti al BTM 2018.
A questa importante iniziativa, che negli scorsi anni ha ottenuto un enorme successo non solo a livello nazionale, partecipano ogni anno numerosi buyers del settore, Tour Operator, espositori, strutture ricettive, influencer, compagnie aeree e blogger appartenenti in particolar modo al settore turistico. Basti pensare che lo scorso anno, il BTM 2017 ha registrato piĂš di 8000 presenze tanto da essere considerata ogni anno un vero e proprio punto di riferimento del settore turistico in Puglia e non solo.
BTM 2018 ripropone un importante workshop volto proprio a finalizzare lâattivitĂ turistica di outgoing. Si tratta del Travel Trade, ovvero un momento in cui le agenzie di viaggio, i Tour Operator e le compagnie aeree possono conoscere e scambiarsi idee o pareri sulle tendenze e le novitĂ dellâimminente stagione estiva 2018: un ottimo incontro per formare ed informare i professionisti che ogni giorno lavorano per far crescere e sviluppare il settore relativo al turismo. Ogni anno infatti questo settore si evolve e va incontro a cambiamenti: ecco perchĂŠ è molto importante che i professionisti di settore non vengano colti impreparati, ma che al contrario sappiano andare incontro alle esigenze della clientela rispondendo in modo rapido e professionale.
Numerose sono anche le partnership che si stipulano proprio in occasione di questi tre giorni di full immersion; unâimportante novità è proprio la partnership con il comune di Otranto, di Taranto, di Martina Franca e di Grottaglie.
Siamo quindi certi che anche questa sarĂ unâedizione assolutamente da record, dove si registreranno importanti presenze non solo di partecipanti ma anche di professionisti che daranno informazioni e nozioni fondamentali per affrontare al meglio la stagione piĂš amata dagli italiani e non solo.
Nel sito ufficiale dellâevento (www.btmpuglia.it) si può conoscere il programma completo, vedere i relatori che si susseguiranno durante questi tre giorni di full immersion e scoprire come partecipare: se come visitatore, come relatore oppure come espositore. Si potranno inoltre avere tutte le informazioni necessarie relative al BTM 2018 e vedere i successi delle edizioni degli scorsi anni.
Per tutti coloro che arrivano da fuori questo evento sarĂ anche unâottima occasione per scoprire le bellezze della cittĂ di Lecce e del territorio, soggiornando in una delle tante strutture ricettive che il territorio offre (su nelsalento.com trovate unâampia scelta di hotel, b&b e non solo).