CASAMARCIANO- Un gesto di solidarietĂ e vicinanza ed unâamicizia tra comunitĂ ferite entrambe, in tempi diversi, dal terremoto.
Casamarciano e Monte Cavallo, comune di 145 abitanti in provincia di Macerata colpito lo scorso 30 ottobre da un devastante sisma, hanno celebrato insieme la festa di San Clemente, santo patrono della cittadina del Nolano. Una giornata carica di emozioni e ricca di significato per i due paesi, lontani eppure uniti dallo stesso incrollabile attaccamento alla propria identità ed alle proprie radici.
Dopo la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Nola, il sindaco di Casamarciano Andrea Manzi, il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli, il presidente del Tavolo dei Comuni e sindaco di Marigliano Antonio Carpino, i sindaci di Comiziano e Scisciano, Paolino Napolitano ed Edoardo Serpico, hanno sfilato insieme accompagnando il santo patrono sino alla ripida salita che conduce allâoriginaria chiesetta che ospitava il simulacro, sulla collina che domina la valle sottostante. Tra due ali di folla, sospinto dai cullatori e dalla catena umana di fedeli che nellâultimo tratto hanno aiutato lâascesa della statua sino al tempietto, San Clemente ha infine raggiunto la sua originaria âcasaâ al culmine una processione faticosa e suggestiva. Al termine della giornata di celebrazioni, il sindaco Manzi ha consegnato al collega marchigiano un assegno da parte della comunitĂ , il ricavato della sesta edizione del festival del teatro âScenari Casamarcianoâ che verrĂ destinato ad aiuti per la popolazione montecavallese.
âOggi non vogliamo solo celebrare il nostro patrono- ha detto il sindaco Andrea Manzi-, ma anche dare un tangibile segnale di fratellanza e solidarietĂ . Agli amici di Monte Cavallo, colpiti da una tragedia che abbiamo conosciuto nel 1980, vogliamo dire che Casamarciano câè, vi sarĂ vicina. Con forza e coraggio ricostruirete, il sudore e la forza di questa catena umana siano il simbolo della vostra rinascitaâ. âIl caso ha voluto â ha dichiarato il sindaco Pietro Cecoliâ che in questi giorni di sofferenza per il Comune che amministro io tornassi in Campania dove mi trovavo il 23 novembre del 1980, data del sisma che ha distrutto lâIrpinia. Un segno del destino che ha deciso di unire le nostre due comunitĂ . A Casamarciano ed ai casamarcianesi va il nostro ringraziamento per il sostegno in questi momenti difficiliâ.
Chiunque volesse effettuare donazioni al Comune di Monte Cavallo per fronteggiare lâemergenza sismica in atto può procedere mediante versamento sul conto corrente bancario di Tesoreria IBAN IT15A0605569080000000001485 BIC BAMAIT3AXXX
Â