CIVITANOVA â Alla vigilia della festivitĂ del 2 giugno, arriva il nuovo regolamento che disciplina gli orari di apertura delle attivitĂ di acconciatura ed estetica del Comune di Civitanova Marche.
âUn regolamento arrivato anche in seguito alle istanze promosse da Confartigianato Benessere â afferma il Presidente Provinciale Confartigianato Acconciatori Daniele Zucchini â che dallo scorso gennaio, anche in seguito alla vicenda delle attivitĂ multate per essere state aperte appunto il giorno dellâEpifania, si è attivata per favorire la predisposizione di un regolamento consono alle esigenze delle categorie e nel rispetto della libera iniziativa e della concorrenzaâ.
La nuova ordinanza rivede orari e giorni di chiusura per il settore di acconciatori ed estetiste e prevede quanto segue: viene rimosso lâobbligo di chiusura delle feste del 6 gennaio, del 25 aprile, del 2 giugno e dellâ8 dicembre. Oltre a ciò, in caso di 2 festivitĂ consecutive sarĂ data facoltĂ di apertura nella domenica precedente o consecutiva alla festivitĂ , oltre alle 5 domeniche di aperture facoltative giĂ previste. Rimane comunque lâobbligo di chiusura nelle feste del primo gennaio, Pasqua, LunedĂŹ dellâAngelo, Primo Maggio, 15 Agosto, 1 Novembre, 25-26 Dicembre
Una questione che aveva fatto molto discutere, quella che aveva interessato cinque attivitĂ di barbiere, parrucchiera ed estetista a Civitanova che a gennaio scorso, per l'Epifania, avevano deciso di restare aperte nonostante la legge lo vietasse e per questo erano state multate. âGrazie ad un proficuo rapporto di collaborazione con lâamministrazione civitanovese â spiega la Presidente Provinciale Confartigianato Estetica Rosetta Buldorini â e facendo seguito alle richieste di acconciatori ed estetiste, è stato impugnato il vecchio regolamento, e si è arrivati a unâordinanza che pone soluzioni a un problema concreto e sentitoâ. âSiamo lieti di aver contribuito a fornire un servizio utile agli operatori delle categorie interessate. Il nostro obiettivo primario â dice Eleonora DâAngelantonio, Responsabile Benessere Confartigianato Imprese Macerata â è quello di tutelare le imprese del settore rispettando sia le esigenze e le istanze di chi ritiene di voler riposare durante i festivi mantenendo chiuso il proprio negozio, sia di chi sceglie invece di tenere aperta la propria attivitĂ , in virtĂšâ del principio di libertĂ di impresa e della libera concorrenza. Al pari del prezzo e delle caratteristiche del servizio, lâorario di apertura dei negozi costituisce infatti una delle dimensioni rispetto alle quali può realizzarsi una concorrenza effettiva tra esercenti. Le restrizioni alla libertĂ degli operatori economici in materia di orari e di giornate di apertura e chiusura degli esercizi ostacolano infatti il normale dispiegarsi della competitivitĂ , riducendo la possibilitĂ degli operatori attivi di differenziare il servizio adattandolo alle caratteristiche della domanda e sono suscettibili di peggiorare le condizioni di offerta e la libertĂ di scelta per i consumatoriâ.