Colazione salata, lâalternativa saltare ed equilibrata che dovresti provare almeno una volta.
La colazione, è sicuramente uno dei pasti piÚ importanti della giornata, purtroppo ci sono ancora molte persone che per risparmiare tempo o per pigrizia tendono a fare la colazione fuori casa. Solitamente questo genere di colazione viene consumata al bar e non è per niente salutare. Povera di nutrienti, ricca di grassi e zuccheri se fatta abitualmente potrebbe essere nociva per il nostro organismo.
La maggior parte degli italiani inoltre predilige una colazione dolce carica di zuccheri, quella salata è preferita da circa lâ1/2%. Una colazione dolce sana potrebbe essere prevalentemente costituita da frutta, yogurt, latti vegetali, marmellate, burro dâarachidi e pane integrale. Purtroppo cè ancora chi la fa con le merendine o con altri prodotti industriali.
Una colazione equilibrata ci dovrebbe fornire circa il 15-25% dellâapporto energetico giornaliero, dovrebbe dare inoltre un senso di sazietĂ esteso oltre a mantenere sotto controllo la glicemia. Bisognerebbe tenere a mente di evitare troppi carboidrati in quanto inducono un picco glicemico troppo rapido con conseguente alterazione e sensazione di fame oltre a compromettere i livelli della glicemia a lungo termine che potrebbe portare a varie patologia nel tempo.
La colazione salata solitamente è unâalternativa piĂš sana rispetto a quella dolce ma anche qui bisogna tenere a mente alcuni parametri, se ad esempio si opta per la classica colazione bacon, uova, pancetta e formaggi, sicuramente non sarĂ unâalternativa sana.
In questo caso infatti il rischio è quello di far diventare la colazione un concentrato di grassi saturi, unâelevata concentrazione di sodio a lungo andare potrebbe portare a problemi cardiovascolari. Le uova al contrario associate a del pane integrale sono consigliate, chiaramente senza a abusarne, circa una o due volte la settimana, evitando poi di assumerle nuovamente in altri pasti.
Lâideale sarebbe alternarla e non fare sempre la stessa, dunque una volta salata magari con uova, pane integrale e avocado. Unâaltra volta uno yogurt bianco magro o vegetale con avena e cereali integrali, con la frutta o un porridge con lâaggiunta di frutta seca e cacao.
Esistono diverse alternative per una colazione sana, saziante ed equilibrata, bisognerebbe solo iniziare a cambiare, per sentirsi meglio.