ATTUALITA' â Chi ha un giardino lo sa bene: arredarlo con gusto è importantissimo. Se stai cercando consigli utili al proposito, nelle prossime righe ne abbiamo selezionati alcuni tra i piĂš utili.
Lâimportanza della coerenza con lo stile dellâabitazione
Quando si tratta di arredare il giardino, nessuno chiede di creare una continuitĂ perfetta con lâarredamento dellâinterno della casa. Attenzione, però, un poâ di coerenza ci vuole. Se, per esempio, gli interni sono orientati verso uno stile Shabby Chic, una buona idea per quanto riguarda il giardino prevede il fatto di concentrarsi su elementi realizzati in materiali come il vimini e il rattan. Molto importante è concentrarsi anche sugli accessori, come per esempio la cassetta per la posta. Come dimostra lâesempio delle
cassette postali di Worldcasa, esistono alternative di diversi colori e dimensioni.
Crea unâarea coperta per il relax
Non câè che dire: una delle idee migliori da mettere in atto quando si tratta di arredare il giardino è quella dellâarea coperta, che deve essere ovviamente dedicata al relax. Le caratteristiche specifiche di questo angolo speciale cambiano a seconda dei gusti di ogni persona. Câè chi sceglie di coprirla con un pergolato realizzato con una pianta fiorita e chi, invece, sceglie una copertura in legno.
Inserisci un sentiero in ghiaia
Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare dei consigli per arredare con gusto il giardino. Alcuni di questi, chiamano in causa aspetti molto semplici. Qualche esempio? Anche se non sempre viene in mente, inserire nellâambito del giardino di casa un sentiero in ghiaia, possibilmente dal tracciato sinuoso, può rivelarsi unâidea speciale ai fini della creazione di una resa estetica dâimpatto.
Lâimportanza dellâilluminazione
Proseguendo con lâelenco dei consigli da non dimenticare quando si arreda il giardino, è il caso di focalizzarsi sullâilluminazione, la cui gestione è cruciale anche per gli spazi outdoor. Da questo punto di vista, ci si può davvero sbizzarrire. Si può optare per luci della medesima tinta â in questi casi, ci si orienta solitamente verso un classico bianco â o per elementi illuminanti multi color. Ovviamente, come sopra ricordato, anche nella creatività è bene trovare una coerenza di fondo. Anche se quando si parla di ambienti outdoor è oggettivamente piĂš difficili creare effetti visivi eccessivi, il rischio è sempre in agguato.
Fontana? SĂŹ, grazie!
Per chi ama prendersi cura del proprio giardino senza lasciare nulla al caso, una buona idea prevede il fatto di posizionare una fontana. Ancora una volta torna la centralitĂ della coerenza con il resto dellâabitazione: se si ha una casa arredata in stile Shabby Chic o industrial, una grande fontana zen può non essere la scelta giusta.
Il fascino di un giardino asimmetrico
Arredare il giardino significa esplorare le numerose e straordinarie possibilitĂ estetiche che la natura mette a disposizione. Questo significa, valutare anche i giardini con assetti dâarredo asimmetrici. In questi casi, può rivelarsi congeniale lâinserimento di pareti verdi, perfette per creare dei veri e propri angolini di relax.
Viva i contrasti
Non câè che dire: si potrebbero scrivere pagine e pagine quando si discute di come arredare il giardino mettendo in primo piano gusto e raffinatezza. Una buona idea al proposito prevede il fatto di lavorare sui contrasti. Come crearli? Le soluzioni sono tante, semplici e creative. Una delle numerose prevede il fatto, per esempio, di posizionare sul prato verde smeraldo arredi in pietra o in resina (soluzione congeniale in caso di giardino in stile zen o di spazio esterno di una casa arredata in stile industrial).