SALUTE E BENESSERE â Fermare il tempo non si può. E cosĂŹ, come per le lancette ed il moto di un orologio o per la sabbia di una clessidra, anche la pelle fa il suo corso naturale.
Le rughe sono i piĂš chiari segni del tempo che avanza, croce e delizia di tutte le donne. I primi solchi sulla pelle indicano, saggezza, esperienza, maturitĂ e sapienza ma, allo stesso modo, sono evidenti sintomi della pelle che invecchia. Le rughe, infatti, sono vere e proprie pieghe della pelle che si vengono a formare sul viso: esse sono dovute ad una carenza di collagene e alla poca elasticitĂ del derma. Le rughe piĂš comuni e caratteristiche sono quelle che si manifestano intorno alla bocca, alle estremitĂ degli occhi (le cosiddette âzampe di gallinaâ) e quelle sulla fronte, propriamente definite âdi espressioneâ.
Rughe: le cause
Le rughe sono principalmente determinate dal processo di perdita di elasticitĂ della pelle e dalle diverse espressioni che assume il viso: emozioni di gioia, di paura e di ansia che manifestiamo attraverso la contrazione dei muscoli facciali. Altro fattore che influenza la comparsa delle rughe è lâeccessiva esposizione ai raggi solari senza la dovuta protezione: il sole è infatti uno dei ânemici dichiarati della pelleâ perchè tende a seccarla ed a causarne un precoce invecchiamento. Al contrario, la pelle deve evitare di disidratarsi e necessita di una protezione assoluta con apposite creme formulate per lâesposizione al sole. Anche fumo ed alcool â contenendo nicotina e basi etiliche â possono causare le rughe sulla nostra pelle. Infine, anche lâinquinamento dellâambiente circostante, la presenza di smog, polveri sottili e vapori tossici nellâaria che respiriamo, tendono ad aggredire continuamente la pelle, rendendola piĂš fragile, secca e tendente alla formazione delle rughe.
Come eliminare le rughe in maniera naturale: lâalimentazione da seguire
Per cercare di ritardare lâinvecchiamento della pelle è consigliabile, tra le prime cose, adottare uno stile di vita salutare e senza eccessi. Al riguardo, bisognerĂ adottare un regime alimentare sano e bilanciato, mangiando â nelle giuste proporzioni â alimenti di prima qualitĂ , come frutta e verdure di stagione. Dovranno essere evitati grassi e fritti (che sono molto pesanti per il nostro apparato digestivo) ed alimenti pieni di conservanti che fanno male sia alla pelle che alla nostra salute. La nostra dieta non dovrĂ essere mai carente di vitamine e di antiossidanti, quali le vitamine A, C ed E che nutrono profondamente la pelle donandole elasticitĂ e rendendola levigata al tatto. Inoltre, non dobbiamo mai fare a meno di pesce, mandorle e noci, che sono alimenti ricchi di Omega 3 e 6. Ottimi anche i brodi e le minestre, che sono una eccellente fonte di collagene cosĂŹ come il succo di mirtillo. Infine, bisognerĂ evitare lâassunzione costante e frequente di tutti quegli alimenti contenenti troppi zuccheri ed eccessivamente grassi.
Come eliminare le rughe con i rimedi naturali
Per combattere la formazione delle rughe e per ritardarne la comparsa, possiamo senzâaltro avvalerci di ottimi rimedi naturali e saniche ci consentono di realizzare ottimi risultati senza dover ricorrere necessariamente al âritocchinoâ del chirurgo estetico. Possiamo adoperarci e realizzare facilmente delle creme fai da te anti-invecchiamento ricche di principi attivi fondamentali per il benessere della nostra pelle. Tra i principi attivi che possiamo utilizzare per combattere le rughe vi è, senza dubbio, il resveratrolo (un antiossidante naturale) che è presente nella buccia e nei semi dellâuva. Ottima anche la quercitina che, invece, è contenuta nelle mele, nelle olive e negli agrumi. Anche gli olii essenziali, rappresentano un toccasana per la pelle: ricordiamo quello dâoliva, di mandorle dolci, del germe del grano e di cocco. Ma anche lâalbume dâuovo montato a neve può rivelarsi un ottimo rimedio naturale contro le rughe: possiamo utilizzarlo come trattamento anti-etĂ in combinazione con miele e succo dâarancia. Questa ottima crema allâalbume dâuovo, succo dâarancia e miele dovrĂ essere tenuta sul viso per circa 20 minuti. Trascorso il âtempo di posaâ, provvederemo a risciacquare bene la pelle e passeremo sul derma un cubetto di ghiaccio sulle zone maggiormente interessate dalle rughe: il ghiaccio tonificherĂ la pelle stimolando la microcircolazione. Un altro ottimo rimedio naturale è quello di creare un composto semi-liquido utilizzando la polpa schiacciata o frullata di chicchi dâuva, avocado, anguria e mirtilli. Un dolce aiuto per la pelle è sicuramente il miele che, unito con olio di ginepro, di bergamotto o burro di karitè, è un prezioso âvalore aggiuntoâ per contrastare lâinvecchiamento della cute. Altro rimedio totalmente naturale è la polpa di mele o di banane da mescolare allo yogurt bianco con lâaggiunta di qualche goccia di succo di limone e di un poâ di miele. Anche lâananas tagliare a fette spesse e adagiata su viso e collo è un ottimo rimedio naturale per combattere le rughe. Per il contorno occhi, invece, il top è assolutamente il cetriolo, utile ed efficace per contrastare lâinsorgere delle fastidiosissime ed antiestetiche rughe.
Come eliminare le rughe in maniera naturale: consigli utili
La cura della pelle del visoè importantissima e deve essere praticata quotidianamente, soprattutto dai 25-30 anni in poi, che è il periodo in cui cominciano a manifestarsi sul volto i primi segni dell'etĂ . Ecco perchĂŠ bisogna effettuare unâaccurata pulizia del viso tutti i giorni, usando creme nutrienti, idratanti ed anti-age che devono essere applicate massaggiando delicatamente ogni parte interessata. Evitiamo, inoltre, detergenti troppo âfortiâ, che possono alterare il ph neutro della cute. Dopo il trattamento, consigliamo di passare sulla pelle (senza troppa pressione) un cubetto di ghiaccio: il freddo è infatti un potente vasocostrittore che riesce ad aiutare il metabolismo cellulare e, di conseguenza, lâossigenazione della pelle. Anche lâacqua è un toccasana per il derma: consigliamo di berne due litri al giorno, in modo da idratare la pelle e da renderla piĂš morbida ed elastica. Lâacqua, inoltre, ci aiuta ad espellere le tossine e le scorie in eccesso. Come prima precisato, non bisogna abusare mai del sole e non bisogna esagerare con lâabbronzatura durante il periodo estivo.
Altro consiglio molto utile per prevenire la formazione delle rughe è quello di riposare in orari regolari, cambiando spesso il lato su cui si dorme: in questo modo eviteremo la formazione di rughe asimmetriche e consentiremo alla cute di distendersi liberamente. Botox e lifting li possiamo tranquillamente lasciare negli ambulatori dei medici specializzati: con una vita sana e qualche piccolo ma importante accorgimento, potremo riuscire a âconservareâ la nostra pelle in maniera naturale e nel miglior modo possibile.
Â