ATTUALITA' â Wetransfer è il popolare servizio per PC, smartphone e tablet che, come vedremo in questa guida completa Wetranfer, permette di condividere documenti di grandi dimensioni. Ecco alcuni consigli utili per usarlo nel migliore dei modi.
Fondato nel 2009 ad Amsterdam, Wetransfer permette di spedire a un massimo di 20 destinatari file di grandi dimensioni, oltre ad avere altre funzionalitĂ meno note. Vediamo come funziona Wetransfer.
Chi sceglie di utilizzare Wetransfer può farlo sia da PC sia con lâapposita applicazione per smartphone e tablet Android oppure iOS. Pochi sanno, invece, che esistono due versioni di Wetransfer, quella gratuita e quella Plus per avere alcune funzionalitĂ aggiuntive, tra cui una maggiore sicurezza dei dati grazie alla crittografia. In particolare, uno dei maggiori vantaggi della versione Plus è la possibilitĂ di condividere file fino a 20GB contro i 2GB della versione gratuita del programma, oltre al fatto di archiviare 100GB come in un vero e proprio sistema in cloud. Il file condiviso potrĂ , inoltre, essere protetto da una password e lâaccesso alla versione Plus permetterĂ di modificare la URL personale, il profilo e le immagini dello sfondo. Il costo della versione a pagamento è pari a 12 euro al mese, pagabili anche con abbonamento annuale.
Lâutilizzo di Wetransfer in modalitĂ gratuita non richiede registrazioni, ma è sufficiente accedere al sito ufficiale compilando poi il form nella parte sinistra dello schermo. Nel dettaglio lâutente dovrĂ :
Una volta che il contatto avrĂ scaricato il file riceverai una email di conferma oppure potrai inviare tu stesso il link diretto, condividendolo su WhatsApp, Skype e Facebook oppure pubblicarlo sul tuo sito web. Per accedere a questa funzionalitĂ basta cliccare sui tre pallini in basso, in corrispondenza di âInvia Comeâ e selezionare il link. Ti ricordiamo anche che i file rimangono su Wetransfer per soli 7 giorni.
Oltre alle funzionalitĂ presenti su Wetransfer gratuito, la versione a pagamento presenta altre caratteristiche interessanti. Ad esempio, una di queste è lâaccesso alla cronologia dei file condivisi con la possibilitĂ di eliminarli, inoltrarli oppure conservali. Inoltre, Wetransfer Plus permette di inviare il file fino a 100 contatti, impostando la durata e la password e personalizzando il tutto con una URL personale, uno sfondo a scelta e altro ancora. Per accedere a Wetransfer Plus basta scegliere un nome per la tua pagina personale, che risulterĂ come iltuonome.wetransfer.com e salvarlo, scegliendo poi uno sfondo tra quelli proposti dal tool o caricando uno tuo personale. Una volta entrato nella pagina vedrai anche i vari campi non attivi nella versione free.
Lâaspetto principale su cui punta Wetransfer sono gli sfondi, dato che il sito supporta una comunitĂ di artisti e li promuove, mostrando random allâutente e al destinatario i diversi wallpaper caricati. Nella versione Plus, invece, la persona che utilizza Wetransfer può scegliere fino a tre immagini che si alterneranno sullo schermo o caricare le proprie, a patto che siano di almeno 1920Ă1200 pixel e non superino i 5MB di peso. Unâaltra funzionalitĂ molto apprezzata è la possibilitĂ di cambiare la data di scadenza dei file inviati, dalla sezione âTrasferimentiâ e scegliere dove archiviarlo per sempre. Infine, se hai inviato un file errato e vuoi cancellarlo puoi procedere autonomamente se usi la versione Plus. Chi utilizza, invece, la versione gratuita deve chiedere aiuto allâassistenza aprendo un ticket e fornendo quante piĂš informazioni possibili.