CIVITANOVA â Civitanova, domani 14 febbraio, renderĂ omaggio a tutti gli innamorati, realizzando un cuore gigante, alto piĂš di 3 metri, che sarĂ illuminato da luci rosse.
Il cuore sarĂ posizionato all'ingresso dei giardini di piazza XX Settembre e vi rimarrĂ fino a tutto il week end. Simbolo di amore e positivitĂ , il cuore vuole tenere accesa la speranza che attraverso i buoni sentimenti si possano superare le tante difficoltĂ della vita. E' la prima volta che il Comune di Civitanova organizza un'iniziativa per la festa degli innamorati, e si unisce al coro di tante altre cittĂ italiane che ogni anno dedicano festeggiamenti al santo di Terni. âAbbiamo scelto il giorno di San Valentino â ha spiegato l'assessore Maika Gabellieri nel rendere nota l'iniziativa â per lanciare un messaggio di positivitĂ a tutta la comunitĂ . L'amore non è da intendersi solo tra due persone, esso è anche un legame che unisce la collettivitĂ ; il nostro è un inno all'amore a 360°, quello universale, che travalica i confiniâ. Domani, alle 18,30, l'assessore Gabellieri invita tutti a partecipare all'accensione delle luci.
Sempre MercoledĂŹ 14 febbraio, al Teatro Annibal Caro, in CittĂ Alta, Civitanova allâOpera propone arie e duetti dâamore. Salgono sul palco, alle 21.30, il soprano Mirella Di Vita, il tenore coreano Jaemin Kim, il baritono Giampiero Ruggeri, apprezzato interprete rossiniano e allievo di Sesto Bruscantini, e lâattore Luigi Ciucci. Al pianoforte il direttore artistico della rassegna, Alfredo Sorichetti. Il programma della serata prevede âDeh vieni alla finestraâ e âLĂ ci darem la manoâ dal Don Giovanni di Mozart; âChe gelida maninaâ, âSi, mi chiamano MimĂŹâ e âO soave fanciullaâ dalla Bohème di Puccini; Amor, vida de mi vida di Moreno Torroba e Musica proibita di Gastaldon. Si torna a Puccini con âO mio babbino caroâ da Gianni Schicchi e âNessun dormaâ da Turandot; quindi Non ti scordar di me e Torna a Surriento di De Curtis; âParigi, o caraâ dalla Traviata di Verdi; Core nâgrato di Cardillo per concludere con âTace il labbroâ dalla Vedova allegra di Lehar. Biglietti a 10 e 15 euro. Al termine del concerto è previsto un brindisi al caffè del teatro, in cui sarĂ possibile anche incontrare gli artisti. Questa edizione di Civitanova allâOpera, realizzata grazie alla collaborazione del Comune e dellâAzienda dei Teatri di CIvitanova, è dedicata alla memoria di Pier Alberto Conti, di cui ricorre questâanno il 50° anniversario della scomparsa. Info 346/3281446.