SARNANO â Continuano gli incontri promozionali del progetto di Confartigianato Eccellenze Marchigiane, esposizione e vendita di prodotti di eccellenza allâinterno di location site in mete di grande affluenza del turismo marchigiano.
Dopo lâultimo incontro svoltosi ad Ascoli Piceno, il viaggio attraverso il bello ed il buono delle produzioni dâeccellenza del maceratese e del piceno ha fatto tappa ieri 26 luglio a Sarnano. Presenti allâincontro di presentazione dellâiniziativa, svoltosi presso la sede di Sarnano di Confartigianato Imprese, sono stati il sindaco Franco Ceregioli, lâ Assessore Comunale alle AttivitĂ Produttive e Commercio Stefania Innamorati, ed Eleonora DâAngelantonio, Responsabile Artigianato Artistico Confartigianato Imprese Macerata.
"In questo momento â ha detto nel corso dellâ incontro il sindaco Ceregioli â abbiamo la necessitĂ di far conoscere il piĂš possibile il nostro territorio e le sue eccellenze, la storia, la cultura ed i prodotti enogastronomici tipici. Sarnano ha innumerevoli opportunitĂ attrattive, ed ogni occasione di promozione, come il progetto di Confartigianato Eccellenze Marchigiane, puoâ diventare un importante volano turistico. Dopo il sisma le difficoltĂ sono innegabili, ma ci siamo rimboccati le maniche ed ora, dopo aver ricollocato nel nostro comune circa 800 sfollati, stiamo lavorando per dare nuovo impulso al nostro turismo, e siamo riusciti a costruire un ricchissimo programma estivo di attivitĂ fatto di arte, cultura, enogastronomia, musica, folklore, natura, rievocazioni e sport, proprio per lanciare il messaggio che il nostro è un territorio ancora vivo e dinamico, che merita di essere visitato e vissuto".
"Il nostro territorio è ancora attivo ed energico nonostante le difficoltĂ del sisma â fa eco al sindaco lâ Assessore Innamorati â ci stiamo rialzando con molta dignitĂ e forza, le imprese delocalizzate sono ripartite alla grande e le nostre strutture alberghiere, scolastiche e termali sono attive al cento per cento".
Un progetto, questo, che ha coinvolto 16 imprese di artigianato artistico ed agroalimentare dâeccellenza, dislocate in tre location con un respiro interprovinciale, Recanartti, Abbadia di Fiastra e S. Benedetto del Tronto, promosso da Confartigianato Imprese Macerata con il contributo della Regione Marche, che nasce nella consapevolezza che lâartigianato artistico nelle Marche è unâattrazione che dona qualitĂ al territorio, genera un flusso turistico e contribuisce a valorizzare la nostra regione istaurando un circolo virtuoso tra promozione del territorio e Made in Marche.