MACERATA â Gianna Nannini guest star nella serata di apertura della XXVII edizione di Musicultura, il prestigioso festival della canzone popolare e dâautore italiana in programma allâArena Sferisterio di Macerata il 23, 24 e 25 del prossimo mese di Giugno.
 âGianna ci fece regalo della sua testimonianza artistica giĂ nel 1996 e poi nel 2002, quellâanno addirittura in un funambolico quanto indimenticabile incontro in scena con Margherita Hack â ricorda il direttore artistico Piero Cesanelli â poterla riavere con noi, in un festival che ama e coltiva la bellezza e la potenza delle vere canzoni  è un piacere enorme,  Gianna Nannini è unâartista che ha dato e dĂ tantissimo alla cultura musicale, lo fa con un impeto, una passionalitĂ , una consapevolezza che smascherano in un batter dâocchio lâartificiositĂ dei  prodotti da allevamento che ci circondanoâ.
A Musicultura Gianna Nannini regalerĂ al pubblico un set ad hoc, accompagnata dalla propria band e da una sezione orchestrale di archi. Lâartista sta raccogliendo sold out in tutti i teatri dâItalia con lo strepitoso Hitstory Tour, che proseguirĂ per tutta lâestate 2016 e, il prossimo 14 maggio, sarĂ protagonista di un concerto allâArena di Verona, con la Bohemian Symphony Orchestra, diretta da Wil Malone, uno dei massimi esponenti del rock mondiale . Sul palco di Musicultura la Nannini sarĂ inoltre insignita dai rettori delle UniversitĂ di Macerata e di Camerino del Premio Unimarche, lâimportante onorificenza che i due atenei marchigiani in collaborazione con il Festival conferiscono annualmente a personalitĂ italiane ed internazionali distintesi nelle loro carriere per gli alti meriti artistici, che in passato ha giĂ visto insigniti Fernanda Pivano, Ian Anderson, Donovan, Franco Battiato, Odetta, Pino Daniele, Mark Strand, Miriam Makeba⌠Musicultura in questa edizione non poteva non rendere omaggio ai quarantâanni di âmusica ribelleâ di Eugenio Finardi, un artista che ha sempre anteposto lâopera al prodotto, la libera espressione ai condizionamenti del mercato, il cantautore milanese parteciperĂ al festival venerdĂŹ 24 giugno con la band al completo.
Tra le proposte annunciate oggi da Musicultura anche il progetto James Senese/Napoli Centrale attesi allâArena Sferisterio venerdĂŹ 24 giugno e Simone Cristicchi atteso persabato 25 giugnoche ritorna a Musicultura a dieci anni di distanza dalla vittoria del concorso oggi al culmine di una luminosa, personalissima carriera da âcantattoreâ.
Il festival è onorato di accogliere anche la testimonianza artistica ed umana di Nino Frassica sabato 25, accompagnato per lâoccasione da un ensemble musicale guidata da Tony Canto, protagonista anche la poesia e la letteratura con  Dacia Maraini, membro di lunga data del comitato artistico di garanzia di Musicultura, la cui ultima apparizione al festival risale al 2006, quando duettò con Ivano Fossati.
Rispondono âpresenteâ allâappello anche Francesco Gabbani giovedĂŹ 23 giugno eChiara Dello Iacovo sabato 25 giugno, questâultima giĂ tra i vincitori della scorsa edizione del concorso di Musicultura, dove si aggiudicò il Premio Nuovo Imaie per la miglior interpretazione e la Targa della critica. I nomi degli altri ospiti che andranno a completare il programma della XXVII edizione di Musicultura saranno via via resi noti nel corso delle prossime settimane, intanto volano i contatori dei voti dei 16 finalisti di Musicultura sulla pagina ufficiale di Facebook per accaparrarsi due degli otto posti tra i vincitori del Festival. Tutti gli aggiornamenti possono essere seguiti in tempo reale su www.musicultura.it e su https://www.facebook.com/musicultura
Â
Â
Â