CIVITANOVA â EntrerĂ in scena domenica 26 febbraio, in piazza XX Settembre, l'allegra e colorata brigata del Gran Carnevale civitanovese organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova Marche.
Carri e gruppi mascherati provenienti da diversi paesi del maceratese e del fermano e quelli allestiti dai quartieri e dalle parrocchie della cittĂ si ritroveranno in piazza alle ore 14,30, per la tradizionale sfilata coordinata da Mario Santoni e presentata Daniela Gurini. Sul palco, la musica del gruppo âDiana bandâ e lâesibizione del âCircolisticoâ per la festa che porterĂ nella piazza centrale tanti bambini in maschera, moltissimi carri allegorici e gruppi che sfileranno nelle vie cittadine.
Questi i carri che si esibiranno a Civitanova: âDolci Tentazioniâ di Sant'Elpidio a Mare; âIl Sogno americanoâ di Rapagnano; âI 10 Comandamentiâ di Montecosaro; âAvatarâ di Torre San Patrizio; âUn sogno ecologicoâ di Monte San Giusto; âLe Bandiere del mondoâ di Porto Sant'Elpidio; âIl Mago di Ozâ di Monte Urano (quartiere San Pietro); da Potenza Picena âIl carnevale paradisiacoâ; âHarry Potterâ di Porto Sant'Elpidio (quartiere Corva); âRatatoilleâ di Monte Urano; âLa Tarantolaâ di Campiglione di Fermo; âMary Poppinsâ di Monte Urano.
Numerosi anche i gruppi mascherati: âFontespĂ â (Fontespina â San Gabriele); âUn mondo di coloriâ (quartiere San Giuseppe); âMajoretteâ di Morrovalle; âFrozenâ di Monte Urano; âKung Fu Pandaâ di Monte Urano; âSpagna Olèâ di Montecosaro; âGli Spaventapasseriâ di Monte Granaro; âLe Apiâ di Trodica; âIn Sideâ di Torre San Patrizio; âI classici Disneyâ di Sant'Elpidio a Mare; Il Coro Bandistico di Civitanova âI Piratiâ; âEmoticonsâ (Santa Maria Apparente Parrocchia); âLa sfilata delle Broccheâ di San Carlo Borromeo parrocchia; I.P.S.I.A.; Borroni Augusto per le frittelle.Â
Un'ordinanza del Sindaco vieta la vendita e l'utilizzo delle bombolette spray. Come ogni domenica scatta la zona a traffico limitato in centro.
Da ricordare martedĂŹ 28, il Carnevale tra i Sibillini, organizzato dal Comune di Pieve Torina e Civitanova (Assessorato al turismo) che mette a disposizione due pullman, con partenza alle ore 14,00 da piazza.