TOLENTINO â La Final Eight di calcio a cinque, in programma giovedĂŹ (23 marzo) al palasport di Tolentino, non sarĂ soltanto una grande âvetrinaâ di sport, ma anche un importante momento di solidarietĂ nei confronti della popolazione colpita dal terremoto.
Infatti, se da un lato vedremo in campo i migliori giocatori delle principali societĂ di calcio a cinque italiane, dallâaltro gli stessi atleti saranno in cittĂ per due giorni e vivranno momenti istituzionali legati proprio alla situazione post sisma. La Federazione, non a caso, ha scelto di far svolgere questa grande manifestazione agonistica in uno dei centri maggiormente feriti dalle scosse dellâautunno scorso e, nellâoccasione, dimostrerĂ la propria vicinanza al tessuto socio-sportivo locale consegnando un proprio contributo alla societĂ Cantine riunite, che in questi giorni sta collaborando con la Divisione calcio a cinque della Figc nellâorganizzazione dellâevento. âSiamo onorati di poter accogliere la Final Eight â dice il presidente Marco Salvatori â perchĂŠ, al di lĂ della ragguardevole portata tecnica della manifestazione, câè un risvolto importante per Tolentino, sia sul piano umano, sia dal punto di vista della concreta vicinanza di un mondo, quello sportivo, che può aiutarci a tornare pian piano alla normalitĂ , alimentando la speranza di riavere presto un futuro⌠normale! Per tale motivo, ringrazio vivamente la federazione e tutti coloro che hanno contribuito, con generositĂ , a sostenere la nostra cittĂ â. Nella mattina di giovedĂŹ assisteranno alla gara dâapertura del torneo anche le scolaresche di Tolentino; parliamo di Pescara contro Ma Group Imola. Poi, nel pomeriggio, toccherĂ ad Acqua&Sapone Unigross-Kaos Futsal (ore 15.30) e Lollo Caffè Napoli-Cioli Cogianco (ore 18); infine, chiuderĂ la kermesse Luparense-Axed Group Latina alle ore 20.30. Le semifinali e la finale, invece, si giocheranno al Pala Giovanni Paolo II di Pescara nel successivo fine settimana. MercoledĂŹ 22 marzo, alle 16.30 gli atleti faranno una visita alla ludoteca del villaggio container e, a seguire, al Centro Arancia; quindi, lâarrivo in centro storico per lâincontro con tifosi e residenti.