PROMOREDAZIONALE â Il casco moto del futuro esiste ed è stato presentato al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas: qui Bell e 360fly hanno presentato una nuovissima linea di caschi intelligenti dotati di una tecnologia davvero rivoluzionaria.
Il casco per moto Bell 360fly: videocamera ad alta qualitĂ e app integrata
Bell 360fly utilizza una videocamera compatta con visuale a 360° posta sulla sommitĂ dei caschi progettati dallâazienda. La qualitĂ dei video registrati dalla videocamera è davvero molto alta: parliamo di 4K e dunque di unâalta definizione. I video sono inoltre convertibili in formato 16:9 e tutte le funzionalitĂ del nuovo casco Bell 360fly possono essere gestite con un semplice click utilizzando una app mobile. Semplice e davvero intuitiva è lâinterfaccia utente della app che offre ampia connettivitĂ a chi la utilizza. Attraverso lâapp si potranno modificare i video e condividerli su facebook e su youtube.
La videocamera montata sul casco Bell 360fly consente di effettuare riprese di 2.880Ă2.880 pixel e la videocamera consente di registrare e di âcatturareâ fino a 30 frame per secondo. Oltre alla funzione della videocamera, il casco per moto Bell 360fly è dotato anche di Gps che consente allâutente di contrassegnare i luoghi, di fotocamera integrata, di accelerometro e di altitudine/pressione.
Molto potente è anche il processore utilizzato che è un Qualcomm Snapdragon 800. Ottime anche le funzione Wi-Fi nonchĂŠ lâautonomia della videocamera: stiamo parlando di ben due ore di riprese. Il motociclista potrĂ dunque registrare, in totale libertĂ , tutto quello che avviene sulla strada e intorno a lui, senza preoccuparsi dellâautonomia della videocamera.
Questâultima, inoltre, può essere facilmente rimossa dal casco per essere utilizzata separatamente.
Il casco per moto Bell 360fly: le altre funzioni
Oltre alla videocamera ad alta risoluzione montata sulla sommità del casco per moto, il nuovo casco per moto presentato alla kermesse di Las Vegas è dotato di altre interessanti funzionalità come, ad esempio, i sensori in grado di avvisare il motociclista della presenza imminente di pericoli (Collision Avoidance Alert). Molto interessante e utile è anche il Live Streaming e AutoPilot action tracking che dà la possibilità di seguire il soggetto principale inquadrato dalla videocamera.
I vantaggi del nuovo casco per moto Bell 360fly
Nel corso della presentazione del nuovo casco Bell 360fly avvenuta al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, è stato proprio Terry Lee, presidente esecutivo e CEO di Easton-Bell Sports a sottolineare gli indubbi vantaggi di possedere un casco per moto come il Bell 360fly:âI vantaggi di aver un casco con unâintegrazione video digitale intuitiva negli sport dâazione è un progresso innovativo.â
Terry Lee ha evidenziato lâimportanza della collaborazione tra la sua azienda e 360fly: âQuesta collaborazione con 360fly è una pietra miliare allâinterno della nostra storia, lunga 60 anni, e fatta di innovazione e leadership nellâindustria dei caschiâ
 Anche Peter Adderton, CEO di 360fly ha dichiarato in occasione della presentazione del nuovo casco moto: âDal primo giorno, la nostra attenzione si è estesa al di lĂ dei vantaggi âbaseâ di un casco, oggi ci immergiamo nel grande universo delle tecnologie intuitive ed intelligenti. Questi caschi sono solo il primo di molte applicazioni uniche possibili con queste tecnologie attivate dalla nostra piattaforma proprietaria 4K.â
Il nuovo casco per moto Bell 360fly: quanto verrĂ lanciato sul mercato?
Anche se è stato presentato al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas , il casco Bell non è ancora disponibile sul mercato. Il prodotto, nato dalla collaborazione tra lâazienda Belle e 360fly è, al momento, ancora una beta-release di un prodotto che verrĂ probabilmente immesso sul mercato entro la fine dellâanno 2016. Al momento non ci è dato sapere quale sarĂ il prezzo del casco per moto progettato da Bell: quel che possiamo anticiparvi è che il solo costo della videocamera ammonta a circa 500 dollari.
Â
Â