SPORT â âLo scorso anno siamo arrivati in semifinale. Questâanno, inutile nascondersi, puntiamo in alto e apertamente allo scudetto. Se lo meritano questi ragazzi, molti dei quali sono cresciuti con noiâ. Scrosciano gli applausi in un PalaPrincipi caldissimo. Le parole dellâallenatore Roberto Ceriscioli portano a mille lâentusiasmo.
Presentata questa mattina la squadra della S. Stefano Sport che si appresta a disputare il prossimo campionato di serie A1 di basket in carrozzina. Stessa ossatura degli scorsi anni, pochi e mirati innesti. âSiete ambasciatori delle Marche in Italia e in Europa. In bocca al lupo per tutto, ve lo meritateâ, ha detto il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
La cerimonia, andata in onda in streaming on line nel canale di Twinssebastiani.it, è stata anche il momento per abbracciare metaforicamente le scuole del territorio, presenti grazie alla sinergia con lâassessore alle attivitĂ scolastiche e vice sindaco Noemi Tartabini, alla collaborazione con dirigenti scolastici e alla disponibilitĂ degli insegnanti. âCi siamo anche questâanno, carichi e pronti a divertirci ed a disputare una stagione migliore possibile â ha detto il Presidente della societĂ sportiva, Mario Ferraresi â con la consapevolezza di dare ai nostri ragazzi disabili la possibilitĂ di praticare attivitĂ sportiva e di rappresentare per il territorio anche un volano per sensibilizzare le nuove generazioni nei confronti della disabilitĂ â.
âLa S. Stefano Sport è decisamente una delle eccellenze del nostro territorioâ, ha evidenziato il Sindaco Francesco Acquaroli.
âQuesta squadra è il ponte tra la riabilitazione e il tessuto sociale del territorio grazie alla sua capacitĂ di ridare motivazioni e di riabilitare anche dal punto di vista sociale i ragazzi che si avvicinano alla pratica del basket in carrozzinaâ, ha detto Enrico Brizioli, AD Santo Stefano RiabilitazioneâKos Care.
Tra le novitĂ anche la presentazione del nuovo sponsor Ubi Banca: âAbbiamo deciso convintamente di continuare a sposare il progetto S. Stefano Sport, un progetto valido e meritevoleâ, ha sottolineato Pietro Balducci, ufficio stampa Ubi Banca.
âVi conosco da 40 anni. Un grande in bocca al lupo ad una societĂ bella e seriaâ, ha detto Roberto Novelli, membro della Giunta del Comitato Paralimpico Marche del Presidente Luca Savoiardi che non è potuto essere presente e che ha mandato i suoi affettuosi saluti.
Il campionato si aprirĂ ufficialmente il prossimo 4 novembre per la societĂ di cui mente e braccia è il segretario generale Gianfranco Poggi. Otto le squadre ai nastri di partenza: oltre ai nostri ragazzi della S.Stefano-UBI Banca, ci saranno i campioni dâItalia dellâUnipolSai Briantea 84 CantĂš, i vice del Gsd Porto Torres, Amicacci Giulianova, S.Lucia Roma, Special Bergamo Sport Montello e le promosse Cimberio Varese e la Polisportiva nordest Calstelvecchio. La formula del Campionato è a girone unico con le squadre che si incontrano con gare di andata e ritorno. Le Semifinali e finali Scudetto si disputano al meglio delle 3 gare: andata e ritorno con lâeventuale terzo incontro. Per la S.Stefano-UBI Banca si comincia, appunto il 4 novembre, al PalaPrincipi contro la Polisportiva Nordest Castelvecchio, alle ore 17,00.
Dopo il âperiodo sabbaticoâ, la S.Stefano-UBI Banca questâanno torna anche in Europa. E lo fa dalla porta principale visto che a marzo (dallâ8 allâ11) la societĂ del presidente Ferraresi ospiterĂ uno dei tre gironi di qualificazione dellâEuro League 3.
Questi i giocatori in rosa:
Feltrin  Mirella
Raùales Piùeiro  Adrian
Ghione  Enrico
Tanghe  Dimitri AndreK
Biondi  Luca
Mazzolani  Giuseppe
Tosatto  Giacomo
Bianchi  Emanuele
Giaretti  Andrea
Bedzeti  Sabri
Boccacci  Alessandro
Mehiaoui Sofyane
Â