MARCHE â Da lunedĂŹ 18 aprile 2016, in prima serata su Rai1, andrĂ in onda la Fiction dal titolo âIl Sistemaâ.
La serie televisiva, strutturata su 6 puntate da due episodi ciascuna, vede protagonista la Guardia di Finanza e ripercorre le fasi di unâindagine a carattere internazionale in materia di usura e riciclaggio svolta da un G.I.C.O. Claudio Gioè, Gabriella Pession, Valeria Bilello, Lino Guanciale e Antonio Gerardi sono tra gli attori principali diretti dal regista Carmine Elia.
Un racconto di grande attualitĂ , unâindagine dal sapore e dal linguaggio contemporaneo, lâepica lotta tra il bene ed il male, lâabnegazione di un gruppo di militari della Guardia di Finanza divisi tra lavoro e vita privata. Sono questi gli elementi della serie che ci mostra il mondo della Guardia di Finanza, un unicum nel panorama delle Forze di Polizia del mondo. Partendo dallâindagine sulla morte del fratello il Maggiore Alessandro Luce (Claudio Gioè), protagonista della serie, scoprirĂ un intero sistema di criminalitĂ organizzata che soffoca la cittĂ di Roma e si spinge oltreconfine. Tutto si svolge allâinterno della cittĂ di Roma, dove lâalto dei politici e della buona societĂ e il basso della criminalitĂ di strada sono connessi da un unico filo nero: una banda di criminali che controlla prestiti a usura, traffici di merce contraffatta, spaccio di droga e soprattutto riciclaggio di denaro, in enorme quantitĂ . Denaro proveniente da attivitĂ illecite e dai âclientiâ della ândrangheta calabrese, che si affida a loro per investire i proventi del narcotraffico. La banda, capitanata da un avvocato â grande collezionista dâarte â e da un ex terrorista, controlla appalti, riciclaggio di rifiuti, societĂ estere ed è pronta a minacciare, picchiare e uccidere chi le sbarra la strada. Ma commette un errore: uno degli industriali taglieggiati si uccide. Si tratta del fratello del Maggiore della Guardia di Finanza, Alessandro Luce, il quale subito sospetta che dietro quella morte si nasconde qualcosa di piĂš di una crisi personale. Lâazienda del fratello era in crisi ed Alessandro capisce che per sopravvivere suo fratello aveva cominciato ad accettare denaro dagli strozzini. Alessandro potrebbe arrestarli ma non gli basta. Vuole arrivare a chi sta sopra, vuole smontare pezzo a pezzo il Sistema criminale che sta infestando Roma come un cancro. Per questo Alessandro, con lâappoggio del G.I.C.O., il Gruppo Investigazione CriminalitĂ Organizzata della Guardia di Finanza, decide di infiltrarsi. Si finge un affarista con pochi scrupoli e si offre alla banda per qualsiasi lavoro âsporcoâ loro richiedano. Unâimpresa rischiosa â dove un errore può costare la vita â ma che può permettere ad Alessandro di scalare la piramide dei complici e degli affiliati, arrivare ai mandanti, agli insospettabili. Quello che il Maggiore Luce scoprirĂ durante la sua indagine andrĂ al di lĂ di quanto si aspettava, ma soprattutto lo porterĂ a conoscere Daria (Gabriella Pession), la contabile della banda, una mente raffinata, capace di âlavareâ il denaro sporco investendolo in fondi esteri e in imprese perfettamente legali. Alessandro finge con lei di essere quello che non è, finchĂŠ questo sarĂ possibile, finchĂŠ una drammatica serie di avvenimenti non lo costringerĂ a gettare la maschera e a giocare con Daria a carte scoperte. Una storia dâamore che corre sullâorlo di un precipizio, in bilico tra una passione che li travolge e una ragione che, invece, li inchioda al proprio ruolo di antagonisti. Fino ad un sorprendente finale.