MACERATA â A due mesi dallâapertura, la mostra Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche sta per toccare quota 10mila presenze.
Sono infatti 8718 le persone che dal 19 ottobre hanno potuto ammirare i capolavori del pittore veneziano, allestiti a Palazzo Buonaccorsi. A questi ingressi possono essere sommati i prenotati che nei prossimi 50 giorni saranno a Macerata per vedere lâesposizione: fino al 10 febbraio sono giĂ previsti, infatti, 1254 visitatori attraverso gruppi organizzati e 1292 studenti delle scuole di ogni ordine e grado che hanno programmato unâuscita guidata al Buonaccorsi. Positivi gli effetti turistici che la mostra sta generando: nel mese di dicembre numerosi gruppi hanno soggiornato in cittĂ per poi dirigersi verso unâaltra destinazione lottesca tra gli otto Comuni â Ancona, Monte San Giusto, Jesi, Mogliano, Cingoli, Recanati, Urbino e Loreto â dove sono conservate le opere di Lorenzo Lotto.
Anche durante le feste natalizie sono previsti dei viaggi organizzati nella nostra cittĂ . âLa destagionalizzazione è stata una scelta coraggiosa â afferma lâassessore regionale alla Cultura Moreno Pieroni â e si sta rivelando vincente. Portiamo visitatori, turisti alla scoperta dei percorsi lotteschi, raccontando, attraverso lâarte di Lorenzo Lotto, la vita del Cinquecento, la nostra storia, le nostre tradizioni. Un modo diverso anche per approfondire la conoscenza della propria cittĂ per chi quei Comuni li abita. Siamo giunti quasi a quota 10mila presenze, ce ne auguriamo di averne altrettante nelle prossime settimaneâ.
Dichiara lâassessore alla Cultura e vice sindaco Stefania Monteverde: âCon Lorenzo Lotto, Macerata e la Marca Maceratese vincono una grande sfida, mettere al centro la cultura e lâarte, il capitale di questi territori. Non solo economia del turismo, ma anche etica della comunitĂ . Chi arriva a Macerata scopre Lotto, musei civici innovativi, paesaggi dâincanto e una bella terra accogliente. Vi aspettiamo in moltiâ.
Il percorso espositivo Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche rimane aperto tutti i giorni (ad eccezione del lunedĂŹ) dalle 10 alle 18. Il 31 dicembre sarĂ aperto dalle 10 alle 15 e il primo gennaio 2019 dalle 15 alle 18. La mostra maceratese, promossa dalla Regione Marche con il Comune di Macerata e curata da Enrico Maria Dal Pozzolo, rappresenta lâoccasione per ammirare oltre 20 dipinti autografi di Lotto e 5 disegni di sua mano, e alcuni inediti materiali documentari sullâattivitĂ dellâartista. Si completa necessariamente nel territorio marchigiano, collegandosi con i lavori lotteschi disseminati nei diversi centri e volutamente lasciati nei siti di appartenenza. Questi capolavori compongono una sorta di mostra diffusa da vivere insieme alle bellezze artistiche e naturali della regione: le Marche sono una regione che non ha eguali in Italia per quantitĂ e qualitĂ di opere dellâartista.
Prezzo intero 10 euro, previste varie riduzioni, anche per visite guidate per gruppi e scuole. Il biglietto comprende: lâingresso alla mostra; la visita di Palazzo Buonaccorsi e dello Sferisterio; CityTour a orari fissi. Info www.mostralottomarche.it. Nel sito sono indicati anche gli eventi organizzati dai Comuni âlotteschiâ in occasione dellâesposizione.