MARCHE â La seconda edizione della Notte dei Desideri si terrĂ il 28 luglio 2017.
La data è stata decisa nel corso di una riunione operativa convocata dalla Regione Marche con i rappresentanti dei comuni costieri marchigiani, le associazioni di categoria e gli operatori turistici per organizzare e condividere le modalitĂ dellâevento che si propone di coinvolgere in unâunica serata di festa i 180 km di litorale marchigiano. La finalità è promuovere e valorizzare la destinazione Marche con una serie di attivitĂ interconnesse, tra costa e aree interne.
â Abbiamo accolto la proposta della maggioranza dei comuni di organizzare questo evento nellâultimo week end di Luglio â ha spiegato lâassessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni â in un periodo cioè in cui ci sono meno iniziative e avviene il ricambio mensile delle presenze, per favorire e richiamare un maggior flusso di turisti. Unâiniziativa condivisa, dunque, con lo scopo, inoltre, di non sovrapporsi ad altri numerosissimi eventi che si tengono abitualmente ad Agosto. SarĂ un altro dei tanti modi di vivere le Marche come unicum e di sentirsi partecipi delle nostre bellezze, cominciando dal mare ma continuando verso lâentroterra che sarĂ protagonista anche in questa occasione attraverso molteplici situazioni e attivitĂ . Una grande festa, quindi, che sarĂ promossa dalla Regione Marche in modo unitario".
La Notte dei Desideri è una festa emozionale su scala regionale che si propone di offrire unâunica visione dâinsieme e uniforme delle Marche sia per un coordinamento scenografico dellâallestimento e dellâilluminazione, sia per i contenuti che coinvolgeranno il turista. Oltre alle Bandiere Blu e le destinazioni balneari che punteggiano la costa, nellâAnno dei Borghi, saranno coinvolte le associazioni dei borghi delle Marche per iniziative di valorizzazione di itinerari comuni e con menu e vendita di prodotti tipici legati anche alle zone colpite dal sisma. Il focus della serata è lâespressione di un desiderio e, sullâonda della nuova campagna promozionale della Regione, si potrebbe parafrasare lo slogan EsprimiAmo le Marche attraverso un desiderio o una foto. Due infatti le formule che, attraverso un challenge promosso sui social network Marche Tourism con hastag #notte dei desideri consentiranno di vincere week end per due persone, prodotti tipici e pubblicazioni: su cartoline distribuite sul territorio presso punti di accoglienza e dâinformazione (IAT) e strutture recettive il desiderio espresso piĂš originale e la foto online piĂš particolare saranno premiati da unâapposita giuria. Una sezione speciale della festa questâanno sarĂ dedicata anche ai bambini. Particolare attenzione verrĂ data anche ai menu romantici che i ristoratori sapranno proporre: menu e âpiatti dei desideriâ realizzati con ingredienti e sapori delle Marche e in particolare delle zone rurali.