RECANATI â Lunaria compie ventâanni e conferma tutta lâoriginalitĂ del proprio DNA. Brilla davvero infatti per peculiaritĂ di ospiti e di con- tenuti il cartellone 2016 della rassegna estiva marchigiana ideata da Musicultura e sostenuta dal Comune di Recanati.
âProvare ad offrire quel che non si trova altrove ci sembra il modo migliore per ringraziare il pubblico del rapporto speciale, fondato sul piacere della scoperta e della condivisione, che negli anni ha intessuto con la rassegnaâ osserva il direttore artistico Piero Cesanelli.
Un concetto caro anche allâAssessore alla cultura di Recanati Rita Soccio e al Sindaco Francesco Fiordomo, che aggiunge: âUna cittĂ con lâidentitĂ di Recanati sente il piacere e la responsabilitĂ di distinguersi dai consueti circuiti dei concerti estivi, di rivolgersi a spettatori sia locali che provenienti da altre regioni e nazioni in cerca di emozioni non riproducibili altrove; con
NovitĂ anche per il nome dellâospite della parola che affiancherĂ Luca Barbarossa e la Social Band nella data del 28 giugno: in questo caso sarĂ Paola Minaccioni a portare sul palco tutta la sua bravura ed il suo eclettismo di attrice. Ma le notizie non finiscono qui: lo spettacolo del 4 agosto, che vedrĂ Francesco Guccini raccontarsi in un incontro condotto da Massimo Cirri e con le canzoni del grande cantautore proposte dai Musici, la storica band che ha accompagnato Francesco in quarantâanni di carriera, assume una curiosa connotazione da work in progress, con la previsione di âvisiteâ di altri ospiti, ciascuno dei quali porterĂ in dote un omaggio al canzoniere ineguagliabile del Maestro Guccini, interpretandone un brano. La prima conferma in tal senso, altre ne seguiranno, arriva da Lo Stato Sociale, la giovane band che negli ultimi anni ha portato freschezza e scompiglio nella concezione moderna di canzone dâautore. Intanto Lunaria e Recanati, il prossimo 16 luglio, si preparano ad accogliere Joan Baez nel concerto che è stato considerato lâevento dellâestate marchigiana. Si contano ormai con le dita delle mani i biglietti ancora disponibili per accomodarsi in una delle 2000 poltroncine numerate dellâarena con tribune che per lâoccasione sarĂ allestita in Piazza Leopardi. Gli appuntamenti successivi di Lunaria saranno tutti ad ingresso libero.