MACERATA â Macerata dâestate. Un mondo da esplorare. E' questo lo slogan scelto dallâAssessore alla Cultura per promuovere le oltre 300 proposte del ricco programma.
âMacerata dâEstate 2018 è un grande lavoro collettivo â ha iniziato lâassessore Monteverde ringraziando anche a nome del sindaco Romano Carancini tutte le associazioni,- per questo lo presentiamo tutti insieme, amministrazione, associazioni, uffici. Questa è la grande forza creativa di Macerata: saper produrre insieme cultura in un clima di fiducia, unâimpresa collettiva che restituisce buona salute ai cittadini e ai viaggiatori che verranno a trovarci. Ogni euro investito in cultura, si sa, ne genera 1,8 in indotto economico. Ma sappiamo che ne genera molto di piĂš in benessere sociale e buon clima di comunitĂ .â
Lâillustrazione scelta per rappresentare Macerata dâEstate 2018 è dellâartista Francesco Giustozzi, disegnatore formato alla prestigiosa Scuola dâIllustrazione Ars in fabula, maceratese, giĂ autore della campagna organizzata dallâAmministrazione in occasione delle festivitĂ natalizie: un suggestivo disegno pieno di colori che rappresenta la bella rotonda dei Giardini Diaz di Macerata immersa nel verde tra bambini che giocano e persone rasserenate.
âMacerata dâestate 2018 â ha continuato lâassessore alla Cultura Stefania Monteverde â è un invito a esplorare il mondo, uscire di casa, incontrare persone, conoscere cose nuove: teatro, musica, mostre, passeggiate. Ogni giorno tante occasioni da cercare sul sito del Comune.â
Oltre 300 eventi in calendario, moltissimi gratuiti, grazie al coinvolgimento di piĂš di 70 associazioni che contribuiscono con passione e impegno a un importante lavoro collettivo, con il supporto prezioso degli uffici comunali.
Sono state presentate alcune delle manifestazioni in programma, tra le tante in calendario, in una sorta di racconto suggestivo dellâestate maceratese.
Macerata dâEstate è giĂ iniziata con la grande festa della canzone dâautore Musicultura. In questo ultima settimana di giugno, poi, câè Galassica Festival dellâAstronomia che ha portato il planetario al cortile di Palazzo Buonaccorsi e tanti eventi in cittĂ .
Una novitĂ : il Macerata Jazz Estate nella splendida cornice del cortile di Palazzo Buonaccorsi per una tre giorni, dal 6 allâ8 luglio, di musica, storia, arte e gusto, tra vini, arte e buona musica.
Unâaltra novitĂ con le feste patronali di San Giuliano lâultima settimana dâagosto: il 29 agosto si festeggia Buon compleanno Macerata, 880 anni dalla fondazione una serata speciale per ricordare la lunga storia della cittĂ .
Nei prossimi mesi di Macerata dâEstate 2018 i mondi da esplorare sono quelli del Macerata Opera Festival in programma dal 20 luglio al 12 agosto allâarena Sferisterio, con la tappa speciale della Notte dellâOpera il 2 agosto allâinsegna di #verdesperanza. E ancora Recina Live al teatro romano di Villa Potenza con due appuntamenti, il 30 giugno e il 1° luglio, che presenteranno rispettivamente una serata di musica e teatro dedicato al Flauto magico e una tappa del TAU â Teatri antichi Uniti con Valerio Massimo Manfredi che proporrĂ un viaggio dallâIliade alla Prima guerra mondiale. Quindici le mostre in cittĂ durante tutta lâestate, per accogliere i turisti e i cittadini alla scoperta dei capolavori di Palazzo Ricci e di inedite esperienze al Palazzo Buonaccorsi. Â
Con Macerata dâEstate 2018 torna anche il cinema allâaperto nel cortile di Palazzo Conventati, in pieno centro storico, che questâanno dialoga con il Macerata Opera Festival con una rassegna speciale. Anche i bambini hanno tante occasioni speciali come la Bibliovaligia che porta i libri e i volontari Nati per Leggere nei giardini pubblici della cittĂ , e il circo davanti alla Biblioteca comunale Mozzi Borgetti sarĂ una bella sorpresa per accompagnarci fino a settembre con Artemigrante e gli artisti di strada.Â
Non potevano mancare a Macerata dâEstate i grandi concerti amati specialmente dai giovani di Sferisterio Live Macerata con i nomi di spicco del panorama musicale internazionale e nazionale: Max Gazzè, Vinicio Caposela, Simple Minds, Lorenzo Fragola, Francesco Gabbani, Fabrizio Moro, Motta, Carl Palmer, Ben Harper. E poi Enrico Brignano e il musica Jesus Christ Superstar.
Il mondo dellâestate maceratese farĂ esplorare lâuniverso delle auto dâepoca, con Sibillini e dintorni e lâarrivo di sette equipaggi dalla Francia e un grande spettacolo allo Sferisterio dedicato ai temi musicali dei film da Oscar. Tanto teatro nei quartieri, ai Giardini Diaz, Collevario, Villa Cozza, piazza Mazzini, per sorridere con il dialetto della tradizione.
Tanta natura e benessere con le camminate in salute tutte le settimane, passeggiamo insieme per stare bene e in salute. E poi le pedalate in cittĂ per ritrovare la bicicletta come mezzo per tutti e non solo per i bambini. Poi ancora gli Apertivi culturali alla Galleria degli Antichi forni con 15 appuntamenti durante tutti i weekend del Macerata Opera Festival, il Festival del Folklore e la Folk Festa nelle piazze della cittĂ .
Macerata dâEstate 2018 è tutto questo e molto di piĂš. Il programma completo di Macerata dâestate. Un Mondo da esplorare è disponibile nel sito www.comune.macerata.itinformazioni anche sulla pagina facebook e twitter.