PORTO RECANATI â Spacciatori che abbandonano le case in affitto. Tossicodipendenti sottoposti al foglio di via obbligatorio e mamme sorprese ad accompagnare i loro figli ad acquistare droga.
Là , nei super condomini dell' Hotel House e del River Village, la situazione è davvero critica, per questo poliziotti, finanzieri, carabinieri e vigili urbani, effettuano continui controlli. E questa mattina l'ennesimo blitz dove sono state controllate 30 persone di cui 10 tossicodipendenti e 22 auto. Effettuate anche sette perquisizioni personali che hanno dato esito negativo.
Dallâinizio del mese di giugno scorso, i numeri sono impressionanti: 92 tossicodipendenti sottoposti al foglio di via obbligatorio, tre spaccitori arrestati e nove persone denunciate per spaccio e ricettazione. In tutto 400 le persone identificate e per 180 di queste, tutti tossicodipendenti, è stata inoltrata la segnalazione alla Motorizzazione Civile per la revisione della patente di guida al fine della verifica del mantenimento dei requisiti psico-fisici su soggetti dediti allâassunzione di sostanze stupefacenti.
Nel corso dei servizi, identificato anche un 13enne affidato ad una comunitĂ : il ragazzino si era fatto accompagnare in zona da altri tre giovani, di cui due gravati dal divieto di entrare nel comune di Porto Recanati, per acquistare eroina.
Collaborazione e supporto ai servizi di Polizia, sono stati offerti dallâamministrazione dello stabile del River Village la quale, stanziando una non trascurabile somma di denaro, nellâarco di pochissimi giorni, ha fatto sostituire la vecchia rete di recinzione dal lato fiume Potenza. Questa infatti, era stata âopportunamenteâ perforata in piuâ punti, tanto da permettere il passaggio dei tossicodipendenti che in tal modo penetravano nellâarea evitando i controlli allâingresso dello stabile.
Lâarea verde antistante il River Village, fino a qualche tempo fa âriservataâ a spacciatori e tossicodipendenti, è tornata nella disponibilitĂ di famiglie e bambini generando grande soddisfazione nei residenti. Alcuni appartamenti del complesso residenziale, sono stati addirittura abbandonati da spacciatori di nazionalitĂ pakistana i quali, a seguito dei continui controlli, hanno preferito abbandonare la zona dando modo ai proprietari di riappropriarsi degli immobili.
I servizi di Polizia proseguiranno per garantire il perdurare del clima di legalitĂ a tutela dei residenti dei complessi residenziali e della cittĂ di Porto Recanati.