MACERATA â AttivitĂ di tatuaggio, piercing e dermopigmentazione, novitĂ normative in arrivo nelle Marche.
La Regione con la Legge n°38/2013 e successivi regolamenti, approvati e in vigore, aveva giĂ disciplinato gli aspetti relativi, ad esempio, ai requisiti igienici dei locali, le attrezzature utilizzabili, i requisiti dei pigmenti, le norme igieniche e di sterilizzazione da osservare, gli adempimenti amministrativi e cosĂŹ via. Ma la novitĂ arriva dallâultimo atto regionale approvato (il regolamento n° 44/2016) che riguarda  il 'profilo professionale' e i requisiti formativi per tutti gli operatori.
Infatti chi intende avviare una nuova attivitĂ di tatuaggio/piercing/dermopigmentazione dovrĂ frequentare un corso professionale di 700 ore complessive con relativa prova di esame finale davanti ad una commissione regionale; mentre per coloro che, invece, alla data di entrata in vigore della Legge e del relativo Regolamento, giĂ esercitavano lâattivitĂ , viene previsto un corso di aggiornamento obbligatorio di complessive 90 ore, con esame finale di qualifica, da svolgersi entro due anni dallâentrata in vigore del Regolamento n°445/2016, quindi entro maggio 2018.
CNA Marche, in collaborazione con il suo ente di formazione accreditato FORMART MARCHE, organizza i corsi previsti dalla normativa, a partire da quello di 90 ore che è necessario per poter proseguire lâattivitĂ . I corsi di 90 ore si terranno nellâarco del 2017 e consentiranno di regolarizzare il proprio requisito formativo.
Per informare gli operatori di estetica e benessere in maniera precisa e fare il punto della situazione, CNA Macerata organizza un'assemblea provinciale degli artigiani del settore per il prossimolunedĂŹ 26 settembre 2016, alle ore 18, nella sede di Via Zincone n.20, a Macerata.
All'ordine del giorno anche la presentazione di un nuovo strumento di gestione della clientela attraverso app (in collaborazione con E Lios e l'UniversitĂ di Camerino) e il progetto âLibri in Testaâ, per la diffusione della cultura della lettura nei saloni. All'assemblea, curata dalla responsabile Federica Carosi, sarĂ presente anche il Presidente Provinciale Giorgio Ligliani.
Â
Â