RECANATI â Delle vere e proprie âtorte aromatiche di pratoâ, confezionate in scatole, per arredare le tavole dei ristoranti alla moda ma anche per dare la possibilitĂ ai commensali di difendersi dalle zanzare grazie alla presenza di particolari essenze o utilizzare direttamente le essenze per insaporire i piatti.
Eâ lâidea di Alessandro Magagnini, giovane vivaista della societĂ agricola Fiore dei Fiori di Recanati, premiata al Presidio Expo di San Benedetto con lâOscar Green "We Green" il premio nazionale promosso sotto lâalto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana da Coldiretti Giovani Impresa.
Alessandro ha messo a frutto la sua passione per le essenze tipiche del territorio, a cominciare dai garofanini di montagna, i Dianthus. Le "torte" sono composte da una pianta particolare, il Sedum, che cambia colore a seconda della stagione, e da varie piante aromatiche. Possono essere collocate su tortiere o "alzate". Unâevoluzione innovativa del âprato pret a porterâ, âtovagliaâ dello spessore di 5-6 centimetri pensata per chi vive in cittĂ ma non vuole rinunciare al verde. Ma Alessandro coltiva anche aromatiche particolari, dalla menta cioccolato alla salvia ananas, e fiori da mangiare, oltre a portare avanti progetti con anziani e bambini delle scuole.
âIn un momento in cui il mercato del lavoro è in crisi ed è venuta meno la stessa idea che lâindustria possa dare a tutti un posto, con le situazioni drammatiche cui stiamo assistendo â ha sottolineato il delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, Maria Letizia Gardoni â lâagricoltura moderna e multifunzionale consente oggi ai giovani di avviare unâattivitĂ imprenditoriale nella quale esprimere le proprie idee e il proprio vissuto di esperienza e culturaâ.
Alla cerimonia hanno preso parte il presidente di Coldiretti Marche, Tommaso Di Sante, il presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, il sindaco di san Benedetto, Giovanni Gaspari, il professor Gian Luca Gregori (UniversitĂ Politecnica delle Marche) Antonio De Amicis (Direttore della Fondazione Campagna Amica), Paolo Guglielmi (Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa Marche), il direttore di Coldiretti Marche, Enzo Bottos, il dirigente del servizio Internazionalizzazione della Regione, Raimondo Orsetti, e quello del Servizio Agricoltura, Cristina Martellini, Giampaolo Bompezzo (Brandoni and sons) e l'amanuense Malleus.