CONI MARCHE â A 24 ore dallâapertura del bando sono giĂ 53 le domande arrivate dalle Marche per i finanziamenti a tasso zero per gli interventi sulla palestre scolastiche.
Si tratta del 15% di tutte le richieste arrivate dal territorio nazionale, 360 in un solo giorno, allâIstituto per il Credito Sportivo (Ics) dal lancio del bando avvenuto ieri, 24 novembre 2014. Lâimporto delle richieste di finanziamento provenienti da Comuni e Province marchigiani Ăš di 4,6 milioni rispetto ad un plafond messo a disposizione dallâIcs e dal Ministero dello Sport per la regione di 1,8 milioni. âIl cospicuo numero di domande arrivate in un solo giorno e la rapiditĂ con cui Comuni e Province hanno risposto allâapertura del bando sono la conferma ulteriore di quanto per i territori sia prioritario e fondamentale lâintervento sullâimpiantistica sportiva delle scuole, per garantire un servizio di qualitĂ ad alunni e studenti in primis, ma alla comunitĂ tutta â sottolinea il presidente del Coni Marche, Fabio Sturani -. Allo stesso tempo il bando ha messo in evidenza come le esigenze delle realtĂ locali siano maggiori rispetto al, pur lodevole, piano messo a disposizione dallâIcs. Di fronte ad un finanziamento di 1,8 milioni dellâIcs, le Marche hanno necessitĂ di opere per 4,6 milioni. Per questo â continua â torniamo a chiedere alla Regione di fare la sua parte. Abbiamo bisogno che lâente regionale inserisca nel Bilancio 2015, che andrĂ in discussione a breve, ulteriori risorse oltre a quelle dellâIcs, con la modalitĂ di mutui a tasso zero, perchĂ© si possa dare adeguata risposta a tutte le domande pervenute. Grazie anche al coinvolgimento e alla preziosa collaborazione di Anci ed Upi invieremo la proposta di finanziamento alla Giunta regionale e a tutti i consiglieri perchĂ© venga approvata in aula. Da parte del Coni â conclude Sturani â garantiremo, come giĂ annunciato, consulenza gratuita per la parte progettuale e la massima disponibilitĂ da parte dei nostri tecnici per il rilascio dei pareri obbligatoriâ.