CIVITANOVA â La terza edizione di Civitanova Film Festival è stata vinta da Penalty. Il film di Aldo Iuliano, che utilizza la metafora del calcio per affrontare i temi dellâimmigrazione e dellâintegrazione, si porta a casa due premi: lâambito Stelvio Massi come miglior corto 2017 e quello per la Miglior regia.
Due riconoscimenti vanno anche a Colombi di Luca Ferri, un lavoro sulla precisa volontĂ di due persone di non adattarsi ai cambiamenti che la societĂ impone. Per lui migliore sceneggiatura e premio Fango&Assami. Il corto dâanimazione vincente è invece Lo Steinway di Massimo Ottoni, sulla pace e sul potere unificante della musica.
Il miglior attore è stato James Sobol Kelly per il film Food for thought di Davide Gentile, mentre migliore attrice è risultata essere Alessandra Castelli, in Semiliberi di Matteo Gentiloni. Per la prima volta è stato assegnato anche il premio Gas Marca, attribuito dal pubblico presente in sala, che è andato a Due piedi sinistri di Elisabetta Salvetti.
Grande soddisfazione per gli organizzatori, con i direttori artistici Michele Fofi e Peppe Barbera. âĂ stata unâedizione fantastica â afferma Barbera â con lavori di ottima qualitĂ e il pubblico ci ha sempre seguito. Vedere la sala del Rossini con 400 persone nella giornata finale è il miglior riconoscimento per noiâ. Anche Fofi sottolinea la qualitĂ del Festival: âCome nei primi due anni ci sono degli elementi distintivi che ci fanno emergere rispetto ad altri concorsi: lâenergia, la passione, lâentusiasmo di chi ci lavora, lâalto livello di accoglienza che dedichiamo ai protagonisti, il clima positivo che câè intorno a noi. Tutti coloro che vengono a Civitanova ce li riconoscono, sono i nostri punti di forza che ci spingono a voler fare ancora meglioâ.
La terza edizione di Civitanova Film Festival è stata organizzata dallâassociazione Fango&Assami grazie al sostegno del Comune e dellâAzienda dei Teatri di Civitanova, con la collaborazione come main sponsor di Gas Marca