MACERATA â Si è svolta con successo la premiazione della seconda edizione del concorso nazionale âInnovare, la calzatura in divenireâ rivolto ai giovani creativi e designer di etĂ compresa tra i 18 e i 35 anni.
Organizzato in occasione di CreaModaExpoâ evento fieristico bolognese che si concluderĂ oggi e dedicato ai componenti e agli accessori dei settori Pelletteria, Abbigliamento e Calzature â il contest aveva lâobiettivo di stimolare lâestro dei partecipanti e spingerli a reinterpretare la calzatura da un punto di vista "non convenzionale".
Ad aggiudicarsi il podio la pugliese Paola Preziosa (1° classificata con âLa pianta del piedeâ) seguita dalle due concorrenti marchigiane Annie Fabbioni (2°classificata con âWanderlustâ) e Miriam Passeri (3° classificata con âSmartwalkâ). Tre le menzioni speciali rilasciate alle finaliste Antonella Angeloro (âCanapa Shoesâ), Eleonora Acclavio (âScarpa Bouquetâ) e Nelly Gennuso (âEco Social Bootsâ).
Innovative, eclettiche, moderne, raffinate, entusiasmanti: sono state davvero variegate le proposte presentate ieri mattina a CreaModaExpo, richiamando lâattenzione non solo della numerosa platea ma anche degli espositori presenti.
âCreaModaExpo si propone come trampolino di lancio per le nuove idee dei giovani creativi ma anche come occasione per creare sinergie fra stilisti, designer e i nostri espositori ovvero aziende specializzate in accessori e componenti â commenta il Direttore Generale Eliseo Monaco â. Ă proprio la collaborazione fra queste figure, infatti, che rende possibile la realizzazione di un prodotto moda made in Italy che si differenzi nel mondo per innovazione e creativitĂ . Grazie a questo concorso, che riteniamo essere un plus aggiunto alla nostra manifestazione, scopriamo ogni volta progetti interessanti; questo anche perchĂŠ esistono Istituti di formazione che credono, come noi, nei giovani e li spronano ad esprimere se stessi senza mai arrendersiâ.Â
Oltre ad aver ospitato la premiazione del concorso âInnovare, la calzatura in divenireâ, lâAgorĂ ViviModa curata da MAP Communication ha visto susseguirsi una serie di eventi e performances live di artisti e stilisti operanti nel settore moda e design, condotte dalla presentatrice tv Jo Squillo. LâIstituto professionale Aldrovandi Rubbiani di Bologna ha proposto un laboratorio di moulage tenuto da alcune studentesse che, con l'aiuto di tessuti, spilli e forbici, hanno realizzato abiti dal vivo direttamente sui manichini. Protagonista di ViviModa anche lâAccademia Belle Arti di Bologna conuna serie di sfilate durante le quali sono state presentate esclusive capsule collections realizzate da alunni giĂ diplomati. Approdato a Bologna inoltre il progetto RecuperiAmo, proposto da un gruppo di giovani designer di Foggia, che hanno creato scarpe e bustierre in carta e tessuto. Per le Marche, invece, si sono esibiti il Liceo Artistico di Macerata, che ha presentato una selezione di curiosi cappelli e borse, e tre giovani artiste e stiliste, ciascuna presente per mettere in mostra la propria peculiaritĂ : le sorelle Miriam e Barbara Passeri hanno riprodotto particolari accessori attraverso lâutilizzo di materiali come neoprene, scuba e stecche in rigilene, mentre Fosca Tittarelli (Fosca's Batik) ha mostrato una tecnica alternativa di pittura su tela applicata anche a borse e sneakers.