CINGOLI â VenerdĂŹ 29 giugno sarĂ ufficialmente inaugurato il viadotto che collega Moscosi a Castreccioni, sulla diga di Cingoli.
Si tratta della prima grande opera realizzata nel post sisma, un lavoro imponente visto che il viadotto è lungo 440 metri e conta 14 campate, con 13 pile (di cui 11 in acqua alla quota di massimo invaso). I giorni scorsi sono stati completati i lavori di messa in sicurezza, che sono stati diretti e coordinati per gli aspetti della sicurezza dal Consorzio di bonifica delle Marche. Gli interventi di carattere strutturale hanno attuato il consolidamento delle spalle, delle pile e dellâimpalcato del ponte. Eâ stata fatta anche la sostituzione degli apparecchi dâappoggio con i nuovi isolatori sismici, cosĂŹ come il ripristino delle velette e la sostituzione della barriera a bordo ponte. Lâimporto finale dei lavori è di 3.100.000 euro, per un costo complessivo dellâopera di 4.600.000 euro circa (compresa Iva e spese tecniche) che rientrano nel programma dâintervento dellâAnas e della Protezione civile regionale per lâemergenza sisma 2016.
âĂ la prima grande opera post sisma di tutte le quattro regioni terremotate che si ripristina â afferma il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli â ponte riaperto parzialmente un anno dopo il terremoto e che oggi riapre nella sua completezza. Oggi si chiude un percorso concreto di un pezzo di ricostruzione che dĂ a tutti il messaggio positivo che impegnandosi e lavorando insieme, è possibile raggiungere lâobiettivo di restituire alla comunitĂ quelle che sono le sue infrastrutture piĂš importanti per dare speranza ai nostri cittadini per restituire loro una vita normale, consentendo di ripristinare la viabilitĂ in unâarea ferita dal terremoto. Un intervento possibile grazie ai fondi stanziati lo scorso anno dal governo. Un ringraziamento va allâAnas e al consorzio di bonifica che ha realizzato i lavoriâ.
âSono state fasi lavorative molto delicate e complesse â spiega lâassessore alla protezione civile Angelo Sciapichetti â con il consolidamento delle pile in acqua attraverso lâutilizzo di un pontone e la realizzazione dei traversi degli impalcati con i ponteggi sui pulvini âcalatiâ dallâalto con lâutilizzo del By-bridge. Molto âdelicata e curataâ anche la fase di sollevamento del ponte per la sostituzione degli isolatori sismici dopo il recente crollo del cavalcavia dellâautostrada sullâA14. Si è trattato di lavorazioni particolarmente specialistiche sia dal punto di vista strutturale sia della sicurezza, che ha richiesto una verifica continua durante la fase esecutivaâ.
SarĂ il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti a inaugurare la riapertura del Viadotto Moscosi nel Comune di Cingoli venerdĂŹ 29 giugno alle ore 11,30