TOLENTINO â Incidente, questa mattina, intorno alle 8, lungo la strada comunale Colmaggiore.
Un'Alfa Romeo 147, condotta da M. A. 24 anni residente a San Severino Marche si è scontrata con un autocarro Citroen guidato da C. M., 54 anni residente a Tolentino, che trasportava circa 800 mila api contenute in otto arnie. Durante lo scontro si sono danneggiate e tutti gli insetti sono volati via. I primi ad essere punti sono stati il guidatore e il passeggero trasportato a bordo dellâautocarro che è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari allâospedale di Tolentino dove si è recato per le ferite riportate a seguito dellâurto anche il conducente dellâalfa.
Tutta la strada Colmaggiore è stata chiusa al traffico in quanto non sicura per via dellâaggressivitĂ delle api e i veicoli non sono stati ancora rimossi in quanto lâarea, tuttora, non risulta bonificata. BisognerĂ quindi aspettare le prime ore del crepuscolo per far si che le api si calmino e rientrino, come è loro consuetudine, allâimbrunire, nelle loro arnie.
La sede stradale, inoltre, risulta sporca di olio motore, fuoriuscito dai mezzi a seguito dellâincidente, che sarĂ rimosso non appena lâarea sarĂ messa in sicurezza e dopo che saranno spostati i due autoveicoli.
Per poter effettuare i primi rilievi, anche gli agenti della Polizia municipale, coordinati dal Vicecomandante David Rocchetti, hanno dovuto indossare il tipico vestiario tecnico usato dallâapicoltore.
Si ricorda che la strada rimarrĂ chiusa al traffico fino a nuovo ordine e che attualmente sussiste anche il divieto di avvicinarsi per evitare fastidiose punture e soprattutto per evitare di continuare ad innervosire le api.