La ricetta originale infallibile dello strudel di mele prova a realizzare un dolce dalla tradizione gustoso e sano.
Lo strudel di mele è una ricetta tipica del Nord e precisamente Del Trentino Alto Adige, anche se alcune fonti hanno dichiarato che le sue vere origini sarebbero turche, da lÏ poi sarebbe arrivato in Austria e di conseguenza solo in un secondo momento nel Trentino.
Ideale per una merenda golosa o per una colazione dolce e lo strudel è ottimo quando vogliamo concederci una piccola coccola. Uno degli ingredienti principali sono sicuramente le mele uno dei frutti piÚ sani, digeribili e gustosi.
Col suo sapore dolce è apprezzato da grandi e piccoli. La pasta scrocchiosa e il ripieno morbido lo rendono lâideale per tutti i gusti. Fondamentale per la preparazione del dello strudel è appunto la pasta strudel, una sfoglia molto sottile tirata a lungo.
La pasta strudel solitamente deve essere tirata a mano a tuttavia in alcuni supermercati forse è anche possibile reperirla. Per chi vuole essere cimentarsi nella preparazione della pasta ci vorranno i seguenti ingredienti.
200 g. di farina, un uovo, 25 ml. di olio dâoliva, 80 ml. di acqua e un pizzico di sale. Per il ripieno invece ci vorranno 800 g. di mele, 50 g. di pinoli, 80 g. di uvetta, 50 g. di zucchero 80 ml. di rum, 80 g. di pangrattato, un limone 50 g. di burro e un cucchiaino di cannella, tre cucchiaini di zucchero di canna, dellâolio di semi e dello zucchero a velo. Prima di tutto bisognerĂ dedicarsi alla preparazione della pasta strudel in una ciotola unite la farina, il sale, lâolio di semi, un uovo e lâacqua.
Cominciate a maneggiare gli ingredienti e create un impasto, trasferitelo successivamente su una spianatoia lavoratelo con le mani e quando sarĂ liscio lasciatelo riposare per unâora. Nel frattempo dedicatevi al ripieno mettete lâuvetta in una ciotola con del rum e lasciatela in ammollo per una mezzâora sbucciate le mele e tagliatele a cubetti e cospargetele con del succo di limone cosĂŹ da non farle annerire. A questo punto mettete in una ciotola le mele, la scorza del limone, il succo, lo zucchero, la cannella e lâuvetta scolata dal rum. Tostate del pangrattato in un pentolino e fondete il burro, unite i due ingredienti al ripieno e amalgamate.
A questo punto stendete la pasta finemente con le mani senza lâutilizzo del mattarello, aggiungendo alla pasta il ripieno e avvolgete la torta su se stessa, sigillate con cura e incidete il dolce per non farlo gonfiare, cuocete per 40 minuti in forno preriscaldato a 180°, una volta che sarĂ pronto lasciatelo raffreddare e se volete aggiungete lo zucchero a velo in superficie.