MACERATA â Eâ aperto fino al 10 novembre il bando di concorso di Intercultura rivolto agli studenti delle scuole superiori per accedere a 2.000 posti per vivere e studiare in oltre 65 paesi e poter concorrere a una delle 1.400 Borse di studio totali o parziali erogate dalâapposito fondo di Intercultura o dai numerosi sponsor.
Nellâattribuzione delle borse di studio totali (che coprono il 100% della quota di partecipazione)Â per l'anno 2017-2018, Intercultura assegnerĂ prioritariamente i posti a quegli studenti anche delle Marche, le cui famiglie siano state gravemente danneggiate avendo avuto l'inagibilitĂ della abitazione di residenza e siano residenti nei Comuni colpiti dal recente terremoto; l'assegnazione non sarĂ automatica per residenza, ma dovrĂ essere verificata la reale situazione del nucleo famigliare.
Per saperne di piĂš sui programmi e le modalitĂ di partecipazione si terrano due incontri per genitori e studenti a Macerata, sabato 22 ottobre, ore 16.30 presso Hotel Claudiani, vicolo A.Ulissi, 8 (Per informazioni: Anna Maria Scuppa 333 8642870) e Ancona, martedĂŹ 25 ottobre, ore 17.00, presso Informagiovani, Piazza Roma (Per informazioni: Carolina Marzocchini 331 2561362).
I programmi di Intercultura vengono realizzati con lâintento di offrire a giovani, famiglie e scuole di tutto il mondo, unâesperienza di apprendimento interculturale basata su chiari obiettivi pedagogici e sostenuta da oltre 60 anni di attivitĂ . Attraverso il confronto stimolato e guidato dai volontari di Intercultura, nei partecipanti allâesperienza di scambio interculturale nasce una consapevolezza nuova della propria e delle altrui culture e un desiderio di contribuire pacificamente al dialogo tra le varie nazioni del mondo. Il processo educativo interculturale che si realizza offre a tutti coloro che ne sono coinvolti una chiave di lettura e un metodo di comprensione del mondo moderno che supera i pregiudizi e rispetta le differenze naturali e culturali che caratterizzano tutti i popoli della terra.
Sul nuovo sito dellâAssociazione onlus è possibile consultare il nuovo bando di concorso riservati agli studenti che frequentano una scuola media superiore, nati tra il 1 luglio 1999 e il 31 agosto 2002, leggere le informazioni su tutte le destinazioni proposte nei 5 continenti del mondo e la durata dei programmi (http:
Per gli studenti che frequentano all'estero l'intero anno scolastico, la normativa scolastica italiana riconosce la possibilitĂ di accedere alla classe successiva senza ripetere lâanno. Il Ministero dellâIstruzione ha chiarito in una recente nota (843/2013) che le esperienze di studio allâestero sono âparte integrante dei percorsi di formazione e di istruzioneâ e che sono âvalide per la riammissione nellâistituto di provenienza".