TURISMO â La regione delle Marche è piena di capolavori naturali e architettonici, di panorami dai colori pastello, di ristoranti che offrono piatti deliziosi.
Fare una vacanza in questa zona della nostra penisola significa dividersi tra escursioni in mezzo al verde, gite culturali, bagni in un mare pulitissimo, degustazioni culinarie e relax.
Qui, inoltre, si trovano alcuni dei borghi piĂš belli dâItalia, caratterizzati da unâatmosfera dâaltri tempi che vi farĂ sentire in pace con voi stessi e con il mondo. La soluzione migliore per visitarli tutti in pochi giorni è il noleggio di unâauto a Senigallia: da questo comune, situato in provincia di Ancona, raggiungerete senza difficoltĂ una serie di splendide perle del turismo.
Davanti ai vostri occhi si presenteranno scenari da cartolina, che fanno bene al cuore e allo spirito! E, grazie alla prenotazione di una macchina, avrete lâoccasione di spostarvi comodamente senza dipendere dai mezzi pubblici.
Senigallia, ad esempio, è molto vicina a Corinaldo, dove sarete colpiti dallâimponenza delle mura medioevali e dai dedali di vie e viuzze. Questo borgo risale al 409 d.C.; dopo la fondazione ha subĂŹto diverse ricostruzioni, compresa quella voluta da papa Urbano V nel 1367.
Tra i simboli del luogo ricordiamo il cosiddetto Pozzo della Polenta, che prende il nome da unâinteressante leggenda popolare. Inserite nel vostro itinerario anche la Casa di Scuretto, il Santuario di Santa Maria Goretti e il Palazzo Comunale: Corinaldo è un piccolo gioiello prezioso delle Marche, da vedere almeno una volta nella vita.
Con una vettura presa a noleggio impiegherete poco piĂš di mezzâora per arrivare da Senigallia a Offagna, nota soprattutto per la sua maestosa rocca e per le feste ispirate al Medioevo che vengono organizzate ogni anno. Se siete appassionati di archeologia, non lasciatevi sfuggire la mostra dedicata alle armi antiche e ad altri reperti simili!
Un altro borgo rinomato nei dintorni è Genga, celebre per i centri termali, per le riserve naturalistiche e specialmente per le magiche grotte di Frasassi, il regno delle stalattiti e delle stalagmiti. Queste caverne sono un autentico spettacolo, e possono essere esplorate anche dalle famiglie con bambini piccoli (purchÊ si seguano i tragitti piÚ semplici!).
A Genga ammirerete anche lâAbbazia di San Vittore alle Chiuse, classico emblema di architettura romanica, e lâEremo di Santa Maria Infra Saxa. Avrete, quindi, lâopportunitĂ di fare un vero e proprio tuffo nel passato.
Partendo in auto da Senigallia, comunque, potete giungere facilmente ad altri bellissimi borghi marchigiani. Nella provincia di Pesaro e Urbino vi aspetta la storica Gradara, dove contemplerete la solenne Rocca malatestiana, le mura di cinta e le fortificazioni. Non lontano si sviluppa il comune di Mondolfo, contraddistinto da un belvedere mozzafiato che abbraccia una scintillante distesa marina su cui svetta il Monte Conero.
In provincia di Macerata, invece, sorge il borgo di Montelupone, dove vi attendono numerosi monumenti e varie attrazioni â come, ad esempio, il Palazzetto del PodestĂ con la sua torre, il Museo dâArti e Mestieri Antichi e la Pinacoteca Civica. Questa meta è perfetta se desiderate un soggiorno rilassante ma anche improntato alla cultura. Da qui ricoprirete senza problemi la distanza che vi separa da Cingoli, una gemma incastonata in una collina a circa 600 metri sopra il livello del mare.
Noleggiando una macchina potrete muovervi, poi, verso Montecassiano, ideale per fare lunghe passeggiate romantiche e per assaggiare pietanze squisite come i sughitti, una sorta di polenta di farina di mais con noci e mosto. E, se vi piace guidare, spingetevi fino a Visso, al confine con lâUmbria: un trionfo di facciate medioevali, portali di pietra, alti edifici e iscrizioni con frasi in latino.
A questo punto vi starete domandando: dove posso noleggiare unâautovettura che mi consenta di fare un viaggio del genere?
Una delle migliori aziende in questo settore è Autocarrozzeria Pesaresi di Senigallia. Il personale mette a disposizione sia automobili sia scooter, pulmini e camper. Si occupa, inoltre, del cambio gomme e della vendita di pneumatici, nonchĂŠ della pulizia dei veicoli allâinterno e allâesterno.
Pesaresi assicura una pronta assistenza e un rapido soccorso stradale 24 h su 24. Ă possibile contattare la societĂ online o tramite telefono, per chiedere tutte le informazioni in merito e godersi appieno una vacanza alla scoperta delle Marche.
Â