MACERATA â Una nuova altalena per bambini con disabilitĂ motorie da oggi arricchisce il parco giochi dei giardini Diaz.
Si tratta di un dono fatto al Comune di Macerata dal Rotary Club Macerata â nellâanno di presidenza di Rita Servidei â che ha destinato la quasi totalitĂ dei service che ogni anno programma, al territorio, ai bambini e agli anziani. Lâinaugurazione del nuovo gioco è avvenuta questa mattina alla presenza del sindaco Romano Carancini, degli assessori ai Servizi sociali e allâAmbiente, rispettivamente Marika Marcolini e Mario Iesari, dellâassessore regionale Angelo Sciapichetti, del Past President Rita Servidei e dellâattuale presidente Marco Meldolesi del Rotary Club Macerata.
âLe istituzioni â ha detto il sindaco Romano Carancini dopo il taglio del nastro e i ringraziamenti â senza lâapporto delle associazioni tante cose non riuscirebbero a farle. Grazie al principio della sussidiarietĂ la città è in grado di dare risposte importanti alle esigenze dei cittadini. E il dono che oggi il Rotary Club Macerata ha fatto al Comune ne è un esempio: unâopera a favore di chi è meno fortunato in un luogo bello come i giardini Diazâ.
La nuova altalena è raggiungibile dallâaccesso posteriore dei giardini Diaz (casa del custode), attraverso un percorso piastrellato che agevola lâentrata nellâanello interno in piano. Il gioco è omologato per la fruizione di disabili in carrozzina che potranno accedervi attraverso una rampa parte integrante dellâistallazione e fruirlo in completa sicurezza mentre lâarea del gioco, delimitata da una staccionata in legno trattato, è raggiungibile mediante unâapertura con cancelletto.
âLa realizzazione dellâaltalena per bambini con disabilitĂ motorie â ha affermato il Past President del Rotary, Rita Servidei â è stato il principale service realizzato in segno di vicinanza alle persone svantaggiate e di impegno nei confronti della nostra comunitĂ . Un service partito da zero frutto di una raccolta fondi avvenuta attraverso lâorganizzazione di diverse iniziative tra cui tornei di carte e gite. Tutti noi abbiamo il dovere di rendere i bambini felici, poterli vedere giocare e sorridere con i propri coetanei e questa altalena collocata ai giardini Diaz, in perfetta integrazione con gli altri giochi, saprĂ portare gioia e allegriaâ. âUn parco dotato di giochi accessibili â ha detto invece lâassessore alle Politiche sociali, Marika Marcolini â costituisce unâimportante risorsa per una cittĂ accogliente e inclusiva perchĂŠ giocando insieme sarĂ piĂš semplice conoscersi ed apprezzarsi nelle proprie diversitĂ . Ora sarĂ compito di tutti i cittadini custodire il nuovo gioco e magari, osservando i nostri bambini divertirsi nella spontaneitĂ e nella non curanza della differenza, anche noi adulti impareremo a essere piĂš accoglienti. Quindi grazie al Rotary per aver reso possibile questo ulteriore passo verso l'inclusione rendendo i giardini Diaz un luogo fondamentale di aggregazione e socializzazione che coinvolgerĂ tutti i bambini, con e senza disabilitĂ , garantendo a tutti il diritto al giocoâ.
Anche lâassessore regionale Angelo Sciapichetti ha sottolineato lâimportanza del rapporto tra istituzioni e associazioni di volontariato: âI risultati della sinergia, come in questo caso, si vedono e gli obiettivi si raggiungonoâ e auspicando la prosecuzione del rapporto costruttivo, ha posto lâaccento anche sul rispetto che tutti âdovremmo avere per le strutture pubbliche il che significa maturitĂ civica e un esempio di cittadinanza attivaâ. La nuova altalena ha una struttura portante in acciaio zincato realizzata con pali verniciati a polveri a doppia mano per garantire unâadeguata resistenza agli agenti atmosferici e ha decori modello fiorellino. Lâalloggio per la carrozzina è interamente realizzato in tubolare dâacciaio zincato verniciato con pedana richiudibile in lamiera dâalluminio antiscivolo.