MACERATA â LâUniversitĂ di Macerata, in collaborazione con PlayMarche srl, primo spin off dellâateneo maceratese, lancia il progetto di supporto e aiuto #UNIAMOCI, a sostegno dei territori e delle popolazioni marchigiane colpite dai recenti sismi di agosto e ottobre 2016.
âPer noi â spiega il rettore Francesco Adornato â il rapporto con il territorio è strategico. Abbiamo ormai una consolidata rete di studi e ricerche nellâambito del turismo e dei beni culturali. Ci sembra importante mettere a disposizione questo patrimonio di conoscenze e i nostri contatti a supporto delle piccole aziende che devono affrontare questo momento di grandissima difficoltĂ . La ripresa e lo sviluppo di attivitĂ economiche integrate con il territorio rappresentano elementi fondamentali per la ricostruzione dellâintero tessuto socialeâ.
Il supporto al territorio sarĂ garantito con la promozione e la commercializzazione di prodotti eno-gastronomici âmade in Marcheâ scelti dallâUniversitĂ di Macerata e dei suoi dottorandi. A partire dal primo dicembre sarĂ attivata la vendita di confezioni e cesti natalizi sulla piattaforma www.playmarchesrl.com. I prodotti saranno venduti esclusivamente su prenotazione e fino ad esaurimento disponibilitĂ . Il progetto vedrĂ coinvolta anche una rete di molte universitĂ italiane che hanno dato la loro disponibilitĂ a supportare #UNIAMOCI.
âLo scopo di PlayMarche, spin-off di Unimc è di mettersi a servizio del territorio, aiutando gli operatori ad accogliere gli studenti e i docenti internazionali, coordinando le eccellenze produttive e promuovendo lâidentitĂ locale utilizzando i canali accademiciâ afferma il coordinatore di progetto professor Alessio Cavicchi. âIn questi giorni difficili â continua â abbiamo ricevuto numerosi segnali di solidarietĂ da parte di colleghi di altri atenei, in Italia e allâestero, che richiedevano prodotti locali. Volevamo portare un nostro contributo, gettando anche i semi per una collaborazione futuraâ. PlayMarche srl invita a farsi avanti altre aziende marchigiane colpite dal sisma, che stanno cercando di riprendere la produzione. âLa rinascita di un territorio passa attraverso la sua produttivitĂ â afferma Michele Spagnuolo, amministratore delegato di PlayMarche srl. âFondamentale sarĂ quindi poter supportare le aziende del territorio, al fine di rendere viva lâattenzione sui paesi martoriati dal terremoto, preservando forza lavoro e dando un sostegno allâeconomia per il prossimo futuro. Mi auguro inoltre che in tempi brevi si possano attivare anche altri progetti per aziende ed attivitĂ di altri settori merceologici. PlayMarche srl sarĂ in grado di proporre il progetto #UNIAMOCI anche ad ordini professionali e associazioni di categoria, sostenendo le aziende colpite dal sismaâ.
Il progetto #UNIAMOCI non sarĂ relativo solamente al periodo natalizio, ma vuole coinvolgere le realtĂ del territorio anche sul medio e lungo periodo. Il brand ombrello Unimc vedrĂ quindi aumentare la lista di produttori di qualitĂ che interagiscono con lâateneo, valorizzando lâidentitĂ culturale del territorio attraverso il âmarchio Unimcâ. Tutti i produttori e le aziende che vorranno aderire saranno quindi promossi e commercializzati attraverso il portale www.playmarchesrl.com. Al progetto collaborano anche ConFAC-Consorzio Forestale dell'Appennino Centrale e Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea. Â