FUTSAL â Gioca una buona gara la Vis Concordia al cospetto della fortissima terza in classifica, ma alla fine cede con lâonore delle armi.
Â
 Purtroppo (per le rossoazzurre ovviamente) in un altro quartiere di Roma, LâFb5 Team Rome di coach Bracci, soccombe inopinatamente e sorprendentemente in casa con la Salernitana, fino a quel momento sempre perdente nelle altre 11 trasferte, e cosiâ le granata cilentane superano di un punto sul filo di lana le morrovallesi e si salvano, mentre le ragazze di Tiberi scendono di categoria in maniera rocambolesca.
Tornando alla gara del âPalaGEMSâ, le alessandrine (soprannome dellâAcquedotto), vanno subito sul doppio vantaggio con la fortissima spagnola âRebeâ Hermida Montoro e poi triplicano. Nella ripresa le vissine spingono sullâacceleratore e riescono a segnare due belle reti con Federica Marani (la 4^ personale) e con Federica Di Buò (la 2^ personale), ma ne subiscono altre tre, concludendo il campionato con una sconfitta onorevole.
Conosciuto lâesito dellâaltra gara che abbiamo sopra citato, è ovvio che ci sia stata amarezza, ma si è consapevoli di aver fatto sempre e dignitosamente tutto il possibile in questo bellissimo campionato di Serie A in cui, comunque, alcune bella soddisfazioni le vissine se le sono tolte. Per la Vis Concordia, entitĂ di una piccola cittĂ di 11.000 abitanti, è stato un onore averlo disputato ed un onore aver incontrato ed ospitato al âPalaPinturaâ squadroni chiaramente di massima caratura nazionale. Alla fine la Vis Concordia saluta con grande dignitĂ la categoria e spera che sia solo un arrivederci.
LâACQUEDOTTO ROMA â VISCONCORDIA MORROVALLE 6-2
LâACQUEDOTTO: Silvia Cariani (gk, n°12), Arianna Pomposelli (n°2), Brenda Moroni (n°3), Claudia Alvino (n°5), Sara Agnello (n°9), Gloria Turnone (n°10), Noemi Lulli (n°14), Maria Perez Pererira (n°17), Denise DâAngelo (n°19), Rebecca Hermida Montoro (n°21), Costanza Amici (n°22). All.: Matteo Riccardi.
VISCONCORDIA: Chiara Attaccalite (gk, n°12, gioca il 1° tempo), Arianna Sanitaâ (n°2), Martina Berdini (n°4), Maria Soccorsa De Cristofaro (n°5), Luisana Mazzacane (n°7), Silvia Ferretti (n°8), Silvia Giosuè (K-n°9), Sara Papetti (n°11), Federica Marani (n°12), Eleonora Piersimoni (n°13), Federica Di Buò (n°15), Samantha Fermani (gk, n°1, gioca il 2° tempo). All.: Giuliano Tiberi.
ARBITRI: Sig.Alessandro Carradori (Roma 1), Sig. Francesco Muccardo (Roma 1). Cronoman: Claudio Lozzi (Roma 2)
Reti: 02â12â e 04â18â [1-0, 2-0] Rebecca Hermida Montoro (LâAR), 17â26â [3-0] Denise DâAngelo (LâAR), 20â27â [4-0] Rebecca Hermida Montoro (LâAR), 22â45â [4-1] Federica Marani (VCM, NELLA FOTO), 33â08â [5-1] Noemi Lulli (LâAR), 37â19â [6-1] Brenda Moroni (LâAR), 38â42â [6-2] Federica Di Buò (VCM).
Note: Primo tempo 3-0. Al 16â32â ammonita Brenda Moroni (LâAR). Spettatori 50 circa.