Nulla da fare per la Vis Concordia contro le fortissime campionesse dâItalia (e di Coppa Italia e di Supercoppa Italiana) della Lazio, squadra di unâaltra dimensione per le rossoazzurre.
Le laziali, guidate dal super trio carioca-portoghese LucilĂ©ia-Ceci-Cely Gayardo (naturalmente le altre biancocelesti sono di quasi pari livello, per un rooster da favola), hanno fatto vedere alla platea giocate sopraffine e gol di stupenda fattura, applaudite dagli sportivi tifosi che riempivano il âPalaPinturaâ in ogni ordine di posti. Da rimarcare poi le numerose parate di alto livello della portiera morrovallese Samantha Fermani che chiudeva lo spazio alle scatenate laziali.
La Vis Concordia ha comunque cercato di imbastire delle azioni facendo girare palla e a volte ci sono riuscite, andando al tiro in alcune circostanze in maniera pericolosa con Berdini, Piersimoni e Ferretti. Poi, nel finale, quando la Lazio giocava con Cely Gayardo portiere di movimento per cercare comunque di impinguare il risultato provando lo schema con lââuomoâ in piĂč, Silvia Ferretti arpionava un pallone troppo corto e, da 20 metri centrava la lontana porta laziale, nonostante il tentativo di intercettazione di Guercio: esplodeva di giustificata gioia il tifo della tribuna e la squadra vissina, per la prima rete in serie A della Concordia.
A fine gara, le laziali sono venute sotto la tribuna ad applaudire il foltissimo pubblico che durante la gara aveva espresso comunque apprezzamento per la loro performance, ricevendo di rimando delle acclamazioni di approvazione: una bella scena di sana sportivitĂ al âPalaPinturaâ.
Dice la laziale Pamela Guercio sulla gara:â âEâ stata una bella partita perchĂ©, anche se dal risultato non sembrerebbe, loro sono riuscite a giocare palla. Il campo era piccolo e hanno anche trovato il gol quando noi stavamo provando il portiere di movimento. Al di lĂ di questo la differenza tecnica Ăš ovviamente tanta".
VIS CONCORDIA MORROVALLE â LAZIO FEMMINILE ROMA 1-14
VIS CONCORDIA: Samantha Fermani (gk, n°1), Arianna Sanitaâ (n°2), Martina Andrenacci (n°3), Martina Berdini (n°4), Luisana Mazzacane (n°7), Silvia Ferretti (n°8), Silvia GiosuĂš (K-n°9), Sara Papetti (n°11), Federica Marani (n°12), Eleonora Piersimoni (n°13), Federica Di BuĂČ (n°15). All.: Giuliano Tiberi.
LAZIO: Ana Catarina Da Silva Pereira âAna Catarinaâ (gk,n°1, gioca il primo tempo), Pamela Presto (K-n°5), Valentina Siclari (n°7), Araceli Gayardo âCely Gayardoâ (n°9), LucilĂšia Renner Minuzzo âLucilĂ©iaâ (n°10), Cecilia Puga Tejero âCeciâ (n°11), Marcella Violi (n°13), Carla Vanessa Ferreira da Silva âCarla Vanessaâ (n°17), Antonella Corio (n°19), Pamela Guercio (n°21), Benedetta De Angelis (n°22), Sara Giustiniani (gk, n°12, gioca il secondo tempo). All.: Daniele DellâOrto.
ARBITRI: Sig. Luca Rosciarelli (Orvieto) e Francesco Peroni (CittĂ di Castello). Cronoman: Stefania Cedraro (Perugia).
Reti: 1â06ââ LucilĂ©ia (LFR), 3â27ââ e 3â43ââ Ceci (LFR), 11â15ââ e 12â34ââ Cely Gayardo (LFR), 13â15ââ, 17â39ââ, 18â13ââ e 19â45ââ LucilĂ©ia (LFR), 28â24ââ Pamela Presto (LFR), 29â21ââ Ceci Puga (LFR), 31â53ââ Pamela Guercio (LFR), 34â58ââ Carla Vanessa (LFR), 38â18ââ Valentina Siclari (LFR), 39â31ââ Silvia Ferretti (VCM).
Note: Primo tempo 0-9. Spettatori 250 circa.