Peccato per la Vis Concordia, perchè perdere col minimissimo scarto nel futsal lascia sempre giustificati rimpianti.
Nella sua partita dâesordio assoluto in serie A le rossoazzurre non demeritano, nonostante la comprensiva emozione del caso, e devono cedere il passo quando cominciava ad intravvedersi in lontananza il tramonto del match. Da notare poi il terreno di gioco molto scivoloso, che ha creato non poche problematiche in fase di equilibrio nel corso delle azioni di gioco.
Primo tempo sostanzialmente paritario, con le due squadre che si studiano e vanno raramente al tiro pericoloso. Due volte lâFB5 con una punizione della Papadopoulou respinta da Fermani e con una stoccata a colpo sicuro della stessa numero 6 romana da sottomisura, a pochi secondi dalla fine, ancora stoppata dal portiere vissino. Per la Concordia, una fiondata larga della smarcata Berdini sulla mancina, poi nel finale di tempo, un diagonale della Di Buò che fa letteralmente la barba al palo lontano e una botta forte sul primo montante di De Cristofaro su piazzato, deviato in spaccata da Moriconi. Da rimarcare i cartellini gialli per Iacobucci e Papadopoulou nelle romane e De Cristofaro per le vissine.
Ripresa che inizia con uno slalom della vissina Papetti (appena ammonita) che sfugge a Felicetti e Liburdi, sciabolata bassa che è diretta nellâangolo basso sinistro, gran deviazione istintiva di piede di Moriconi. A questo punto lâFB5, sospinta dallâesperta top player Francesca Mannavola, comincia a premere sullâacceleratore e Maggi accarezza brividosamente il palo mancino con una frecciata incrociata. Sussulto ospite con un bellâesterno destro del capitano Giosuè che Moriconi disinnesca con un tuffo provvidenziale alla sua sinistra. Nellâazione seguente, punizione per le capitoline, Liburdi per Mannavola, sventola bassa che supera Fermani e Marani salva il gol rinviando sulla riga di porta. Fermani che poi si supera su una randellata da destra di Liburdi. Contropiede della Vis stoppato da Mannavola con una fulminea ripartenza due contro uno, assist al bacio per Maggi sola soletta, gran botta a gol sicuro, paratona di Fermani. La pressione dellâFB5 si concretizza al 32° quando su una mischia la palla controllata da Marani (che cade a terra per un calcio di Maggi) schizza verso Berdini che rinvia corto e Mannavola cattura la palla, scivolone fatale su terreno viscido di Giosuè che copriva la traiettoria utile verso la sua porta, e la talentuosa numero 9 romana trafigge Fermani con una stangata incrociata dal basso verso lâalto: inutili le vibranti proteste della Marani per il fallo a suo dire (e non solo) subĂŹto. Non passa molto e la Vis ha lâoccasione del pari con Di Buò che va in dribbling a sinistra, si libera e spara forte, ancora decisiva Moriconi in tuffo a fare scudo in maniera determinante. Nel finale lâFB5 ha vita facile in contropiede e Fermani , con unâuscita spericolata, blocca la Grieco arrivata in solitaria sul versante destro. Poi, dopo unâammonizione per Grieco, câè un calcio franco per le romane: tocca Liburdi per Mannavola, fucilata impressionante e deviazione provvidenziale di Fermani ad alzare in angolo.
Gli ultimi secondi di gara trascorrono e lâFB5 festeggia la vittoria, la Vis si rammarica per il risultato nonostante la buona prestazione.
FB5 TEAM ROME ROMA â VIS CONCORDIA MORROVALLE 1-0
FB5 TEAM ROME: Valentina Moriconi (gk, n°17), Claudia Petrolini (n°2), Melania Desideri (n°4), Martina Maggi (n°5), Cristine Papadopoulou (n°6), Desirèe Felicetti (n°7), Paola Iacobucci (n°8), Francesca Mannavola (n°9), Jessica Grieco (n°10), Giorgia Liburdi (n°11), Arianna Valluzzi (n°14), Ilary Canu (gk, n°12). All.: Francesco Bracci.
VIS CONCORDIA: Samantha Fermani (gk, n°1), Arianna Sanitaâ (n°2), Martina Andrenacci (n°3), Martina Berdini (n°4), Maria Soccorsa De Cristofaro (n°5), Luisana Mazzacane (n°7), Silvia Giosuè (K-n°9), Sara Papetti (n°11), Eleonora Piersimoni (n°13), Federica Marani (n°14), Federica Di Buò (n°15), Chiara Attaccalite (gk, n°21). All.: Giuliano Tiberi.
ARBITRI: Sig. Fabio Maria Malandra (Avezzano) ed Andrea Torriero Pompa (Lanciano). Cronoman: Daniele Ferretti (Roma 1)
Reti: 31â42â Francesca Mannavola (FB5)
Note: Primo tempo 0-0, Spettatori 50 circa. Ammonite al 18â43â Paola Iacobucci (FB5) per proteste, al 19â08â Maria Soccorsa De Cristofaro (VCM) per fallo di gioco, al 19â32â Cristine Papadopoulou (FB5) per fallo di gioco, al 24â02â Sara Papetti (VCM) per fallo di gioco, al 32â07â Jessica Grieco (FB5) per fallo di gioco).