CIVITANOVA â Presentata questa mattina nella sala consiliare di Palazzo Sforza a Civitanova Marche la Del Monte Supercoppa, che sabato 7 e domenica 8 ottobre porterĂ il meglio della pallavolo di Club in cittĂ .
Con tante anteprime: a cominciare dalla prima volta per la cittĂ di Civitanova Marche nella manifestazione. Il Sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ha aperto la conferenza stampa nella sala consiliare del Comune: âProvo vanto e orgoglio per avere un evento di questa portata la prossima settimana nel nostro palasport, una manifestazione che porterĂ in cittĂ non solo grandi squadre ma tanti tifosi e amanti dello sportâ. Al suo fianco lâassessore Maika Gabellieri, âseguendo sport e turismo, sono felice di avere al fianco un gruppo come la Lube, che non solo ha permesso ai nostri giovani di sognare, ma anche a noi di Civitanova di vedere stimolato cosĂŹ tanto il fronte turisticoâ.
âAbbiamo quattro vittorie alle spalle â ha poi detto Simona Sileoni, presidente della SocietĂ marchigiana. â Certo non mi dispiacerebbe vivere una quinta volta. Ma ora stiamo pensando alla organizzazione di questa impegnativa due giorni. Mi auguro che sia una possibilitĂ di avvicinamento di tifosi nuovi, che anche solo per curiositĂ possano vedere, respirare, la magia di questo sport. SarĂ una splendida occasione per la Lube e per Civitanova. Due giorni di sano agonismo, e se poi la Lube potrĂ far vedere la mano aperta sul podio non ci dispiacerebbeâ.
Massimo Righi, Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, ha chiosato âè il primo evento di un anno particolare: parlo dei trentâanni della Lega Pallavolo Serie A. Questa configurazione della manifestazione, con quattro squadre top, è il massimo che si possa avere: in campo i massimi campioni del nostro sport, una manifestazione di livello planetario. E che va tutelata nella sua bellezza: la fondazione della Volleyball League Association, avvenuta in questi giorni, va anche nella direzione di esaltare una manifestazione come questa. PerchĂŠ non è giusto che sia cosĂŹ a ridosso di altri eventi internazionali, lâarmonizzazione dei calendari è importante. Intanto ci stiamo avvicinando al sold out, con una copertura televisiva internazionale importante oltre alla diretta RAI della Finale. SarĂ anche lâesordio per la tecnologia arbitrale rinnovata. Le radio arbitrali digitali e i tablet per tutta la SuperLega puntano a velocizzare i tempi morti e migliorare la comunicazione, è stato un nostro importante investimento. Poi porteremo intrattenimento, con Lorenzo Dallari al microfono in campo nel prepartita e uno spettacolo studiato apposta con il giovanissimo Edoardo dei Secoli Morti, da Italiaâs Got Talentâ.
Albino Massaccesi, Vice Presidente di Lega Pallavolo Serie A e della Cucine Lube Civitanova, ha ricordato anche il passato: âAbbiamo colto il primo evento perchĂŠ apre la stagione, e va ricordato quanto abbiamo fatto come organizzatori in passato insieme alla Lega: una Final Six nelle Marche nel 2001, coinvolgendo tutte le province con finale ad Ancona, fu il nostro primo successo, e una Supercoppa lâanno dopo lo Scudetto. La formula, che è anche figlia delle nostre idee, è davvero spettacolareâ.
Aggiunge Giuseppe Cormio, Direttore Sportivo della SocietĂ : âQuesto è anche un modo di crescere come squadra e come staff. E poi ribadiamo lâimportanza per il Comune: abbiamo distribuito 1.000 abbonamenti in altre tre cittĂ e abbiamo riempito gli hotel, come succede qui solo in estate. Contribuiamo alla immagine della cittĂ ma anche aiutando il terziarioâ.
Hanno poi portato anche il loro saluto Franco Brasili, Presidente FIPAV Marche, Roberto Cambriani, Presidente FIPAV Macerata, e Giuseppe Illuminati, Delegato Provinciale CONI, prima che il microfono passasse al nuovo coach Lube, Gianpaolo Medei: âHo molta voglia di iniziare. In 48 ore vedremo squadre molto forti, anche se ancora in assestamento. I nostri avversari? Il manifesto ufficiale ne raffigura quattro, ma era una scelta difficile perchĂŠ tutte le formazioni sono piene di assi. Io sono qui per portare a casa dei trofei, la mia squadra sta crescendo, câè grande impazienza per la prima garaâ.
Al suo fianco il capitano della Lube, il centrale serbo Dragan Stankovic: âSarebbe bello vincere tutti i trofei, anche la Supercoppa. Ci sono tre squadre che non sono facili da affrontare. Tutti sono nuovi, in ogni formazione, ma ognuno di noi conosce perfettamente i singoli avversari. La concentrazione nei momenti importanti sarĂ la chiave per vincere, perchĂŠ ci sono atleti che arrivano qualche giorno prima. ServirĂ tempo per trovare il gioco, ma sarĂ la testa dei giocatori a fare la differenzaâ.